Mercato

Soluzioni per la ricarica elettrica e l’efficienza energetica

DKC Energy mostra le colonnine di ricarica E.Charger e E.Charger Double e il sistema di gestione Portale Energy

martedì 4 marzo 2025 - Redazione Build News

unnamed (1)

DKC Energy, la Business Unit del Gruppo DKC dedicata allo studio e alla progettazione di soluzioni efficienti e sostenibili per la mobilità elettrica e per l'efficientamento energetico, nasce con la precisa volontà di offrire a questo ambito specifico soluzioni innovative, integralmente made in Italy e facilmente integrabili con il resto dei prodotti proposti all’interno di un vasto catalogo volto a garantire ai professionisti del settore elettrico la certezza di potersi interfacciare con un unico interlocutore capace di assecondare ogni loro esigenza.

Flessibilità e sicurezza per la ricarica elettrica

Quanto, e in che modo, DKC Energy sia in grado di accompagnare, e di incentivare, lo sviluppo del mercato dei veicoli elettrici mettendo a disposizione di una vasta platea dispositivi di ricarica di semplice utilizzo e capaci di garantire soste per il rifornimento di energia le più brevi possibili lo si evince visitando dal 5 al 7 marzo lo stand 300 del padiglione A3 in occasione di “KEY - The Energy Transition Expo”. È lì, infatti, che i visitatori possono conoscere pregi e virtù delle colonnine di ricarica E.Charger e E.Charger Double, frutto dello sforzo di DKC Energy di dare puntuali risposte alle richieste di un settore in forte crescita.

E.Charger è disponibile in 16 versioni, monofase fino a 7,4KW e trifase fino a 22KW, è adattabile a qualsiasi ambiente ed è capace di garantire un’esperienza di ricarica efficiente e sicura, sia in interno che in esterno, e ciò in ragione della sua flessibilità in termini di possibili configurazioni. Il dispositivo di ricarica può essere infatti montato a parete o con piedistallo metallico a terra, ed il doppio sezionamento interno di cui è dotato rende la sua installazione immediata, veloce e senza la necessità di ulteriori dispositivi da collegare. Il suo funzionamento include la possibilità di utilizzare RFID Card, rendendo dunque semplice anche una gestione multi-utenza. Inoltre, E.Charger è equipaggiato con funzionalità Hotspot, accessibile tramite Wi-Fi ed indirizzo IP, così da poter effettuare rapidamente e in modo semplice la sequenza di configurazione anche in aree non perfettamente raggiungibili dal segnale.

Versatilità e bilanciamento dinamico

Il ventaglio di proposte avanzate da DKC Energy nel campo della e-mobility si è in seguito arricchito con E.Charger Double, la colonnina di ricarica che ha nella versatilità uno dei suoi punti di forza, duttilità che si esplica nella possibilità di essere installata come singolo punto a doppia ricarica, così come sistema a più dispositivi. Se questi ultimi sono in numero elevato, E.Charger Double è in grado di gestire, perché integrato con sofisticati sistemi di misurazione energetica, il bilanciamento dinamico dei carichi (Load Balancing). Un singolo E.Charger Double (Master) viene collegato ad un contatore energetico per monitorare in tempo reale il consumo elettrico dell’impianto. Quest’ultimo riceve i dati relativi alla potenza residua disponibile, che viene poi equamente distribuita tra i vari dispositivi di ricarica connessi. Nel caso in cui la potenza disponibile non sia adeguata alla ricarica simultanea di tutti i veicoli, il sistema di gestione assegna la priorità di ricarica in base all'ordine di arrivo. Questa funzionalità assicura che tutte le auto collegate ricevano energia, prevenendo sovraccarichi, perfezionando i consumi e abbassando i costi.

E.Charger Double è anche dotato di un sistema di comunicazione interno collegabile alla rete aziendale, tramite un cavo LAN o grazie a una connessione Wi-Fi (con l’ulteriore possibilità di dotare il dispositivo di una SIM, trasmettendo così i dati attraverso le reti 4G e 5G).

Gestione smart e personalizzata

Per una gestione efficiente dei suoi prodotti DKC Energy ha creato il Portale Energy, un’applicazione in cloud attraverso cui l’utente può comodamente personalizzare le informazioni sulle singole ricariche effettuate inserendo i propri costi energetici ed i consumi medi della propria auto in maniera tale da ricavare informazioni sulla spesa effettuata e sui km di autonomia disponibili. Accedere al Portale Energy è semplice e immediato, ed è possibile fruirne da qualsiasi dispositivo senza limitazioni di funzionalità e tramite browser, il che ne garantisce un utilizzo intuitivo e a portata di click.

Grazie al Portale Energy è possibile creare un sistema di gestione completo e “su misura” per le varie tipologie di installazione e per le diverse esigenze degli utilizzatori finali. Queste configurazioni permettono di impostare il sistema per il controllo e il bilanciamento dinamico dei carichi, per la gestione delle multiutenze con accessi differenziati e per molte altre tipologie di parametrizzazione.

Per approfondire la conoscenza con E.Charger e con E.Charger Double non resta che visitare dal 5 al 7 marzo lo stand 300 del padiglione A3 in occasione di “KEY - The Energy Transition Expo”.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore