Sentenze

Soppalchi a scopo residenziale: quando è necessario il permesso di costruire

Tar Campania: non è assentibile né con DIA né con permesso di costruire l'ampliamento oltre i limiti massimi di superficie consentiti dal regolamento urbanistico comunale

mercoledì 18 gennaio 2017 - Redazione Build News

1_a_b_soppalco_sentenze

Con la sentenza n. 5973/2016 pubblicata il 27 dicembre, la terza sezione del Tar Campania rammenta che, come chiarito dalla giurisprudenza, “i soppalchi sono sottratti al regime del permesso di costruire, in quanto qualificabili come interventi di restauro o risanamento conservativo, solo ove siano di modeste dimensioni e non siano idonei a creare un ambiente abitativo (ad esempio, deposito, ripostiglio).

Al contrario, la realizzazione di un soppalco rientra nel novero degli interventi di ristrutturazione edilizia, qualora lo stesso determini una modifica della superficie utile dell'appartamento, con conseguente aggravio del carico urbanistico”, come nel caso in cui si realizzino ulteriori vani abitativi.

Nel caso esaminato dal Tar Campania, l’ampliamento del soppalco per scopi residenziali oltre i limiti massimi di superficie, consentiti dal regolamento urbanistico comunale, ha comportato la realizzazione di un manufatto che, secondo la disciplina urbanistica comunale, non sarebbe stato in alcun modo assentibile né con DIA né con permesso di costruire. Di conseguenza, l’abuso non può che essere sanzionato con la demolizione ed il ripristino dello stato dei luoghi.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore