Sentenze

Spalma incentivi FV, il Tar rimette di nuovo alla Corte Ue

Ancora una volta la Corte di giustizia europea viene interpellata sulla questione concernente la rimodulazione degli incentivi per gli impianti fotovoltaici superiori ai 200 kW

lunedì 10 febbraio 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-celle-fotovoltaiche-h4

Con l'ordinanza n.1659/2020 pubblicata il 7 febbraio, il Tar Lazio ha sottoposto alla Corte di giustizia il seguente quesito:

Se il diritto dell’Unione europea osti all’applicazione di una disposizione nazionale, come quella di cui all’art. 26, commi 2 e 3, del d.l. n. 91/2014, come convertito dalla legge 116/2014, che riduce ovvero ritarda in modo significativo la corresponsione degli incentivi già concessi per legge e definiti in base ad apposite convenzioni sottoscritte dai produttori di energia elettrica da conversione fotovoltaica con il Gestore dei servizi energetici s.p.a., società pubblica a tal funzione preposta;

in particolare, se tale disposizione nazionale sia compatibile con i principi generali del diritto dell’Unione europea di legittimo affidamento, di certezza del diritto, di leale collaborazione ed effetto utile; con gli artt. 16 e 17 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea; con la direttiva n. 2009/28/CE e con la disciplina dei regimi di sostegno ivi prevista; con l’art. 216, par. 2, TfUE, in particolare in rapporto al Trattato sulla Carta europea dell’energia”.

Ancora una volta, dunque, la Corte Ue viene interpellata sulla questione concernente lo “Spalma-incentivi”, cioè la rimodulazione degli incentivi per gli impianti fotovoltaici superiori ai 200 kW.

L'ordinanza n.1659/2020 non è l'unica fra le recenti.

In allegato l'ordinanza

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Progetti
Un centro commerciale alimentato ad energia solare

Il centro commerciale norvegese TVEDTsenteret ha deciso di sfruttare la verticalità delle...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...