"Stiamo uccidendo gli orsi polari e il nostro pianeta". La campagna fake provocatoria di URSA

In occasione della riapertura dello stabilimento di Bondeno (FE) una strategia di marketing virale sui benefici dell'isolamento termico

mercoledì 11 febbraio 2015 - Redazione Build News

Isolare gli edifici con pellicce di orso polare è una provocazione lanciata da URSA per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al cambiamento climatico in corso. Le conseguenze del surriscaldamento globale sono evidenti a tutti, ma è più complesso trovare delle soluzioni che ne riducano l’impatto coinvolgendo le persone a impegnarsi individualmente. 

Con la campagna mediatica firmata Arsu Systems (https://arsusystems.com), URSA ha voluto mostrare come l’esistenza degli orsi polari sia messa a repentaglio non certo dall’utilizzo delle loro pellicce, ma dalla progressiva distruzione del loro habitat di cui ciascuno di noi va considerato responsabile.

URSA AWARD. Consapevole che l’isolamento termico è il modo più efficace per risparmiare energia e dunque ridurre l’emissione di CO2, col lancio di ”URSA Award: best project for a better tomorrow”, l'azienda, in collaborazione col Politecnico di Milano, intende incoraggiare una nuova idea di architettura che sia rilevante dal punto di vista del risparmio energetico, della tecnologia innovativa, del design e della sostenibilità ambientale. 

BONDENO (FE): RICOSTRUITO LO STABILIMENTO. Il 24 febbraio sarà inoltre inaugurata la ricostruzione dello stabilimento di Bondeno (FE) distrutto a seguito del terremoto avvenuto a maggio 2012. Una ricostruzione in tempi record realizzata grazie al supporto delle istituzioni italiane e alla volontà dell'azienda, che ha rimesso in produzione il polistirene estruso (XPS) e ridato lavoro a 50 famiglie garantendo loro un futuro stabile e sereno.

E proprio per inaugurare un futuro migliore e celebrare la riapertura della fabbrica di Bondeno, URSA ha deciso di lanciare un bando per premiare i migliori progetti architettonici di riqualificazione e nuove costruzioni caratterizzati dalla massima efficienza energetica e dal minor impatto ambientale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Cappotto su cappotto: pubblicato il nuovo manuale

Gli obiettivi ambiziosi della nuova direttiva Case green richiedono livelli di isolamento...


Mercato
Isotec: competenza e innovazione da 40 anni

Il sistema di isolamento di Brianza Plastica scelto per valorizzare il patrimonio...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...