Fisco

Studi di settore, Entrate: “Meno informazioni da inserire nei modelli”

Il cassetto fiscale si arricchisce di nuove informazioni sugli studi di settore relativi all’anno d’imposta 2014

venerdì 9 settembre 2016 - Redazione Build News

1_studi_settore_2

“Meno informazioni da inserire nei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini degli studi di settore ed un cassetto fiscale più ricco a disposizione dei contribuenti”. L'Agenzia delle Entrate ha comunicato che da ieri 8 settembre 2016 i soggetti interessati dagli studi di settore trovano sul sito dell’Agenzia “le prime bozze dei nuovi modelli che, una volta approvati, dovranno essere utilizzati per trasmettere i dati relativi all’annualità 2016 e, nel proprio cassetto fiscale, nuove funzionalità relative al periodo d’imposta 2014.”

Dal 2016 “le informazioni richieste dall’Agenzia nei modelli degli studi di settore saranno notevolmente ridotte: la diminuzione degli oneri amministrativi faciliterà la compilazione da parte dei contribuenti e degli intermediari che prestano assistenza fiscale, con effetti positivi sia sui tempi di compilazione che sulla possibilità di commettere errori durante questa fase.”

Un'altra novità riguarda il cassetto fiscale, che “si arricchisce di nuove informazioni sugli studi di settore relativi all’anno d’imposta 2014: oltre a quelle già presenti, potranno essere consultati le anomalie telematiche, gli inviti a presentare i modelli, le risposte alle comunicazioni di anomalie da studi di settore e le segnalazioni presentate dai contribuenti utilizzando l’apposito software.”

Leggi anche: Addio agli studi di settore: arrivano gli “indicatori di compliance”

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore


Mercato
Le novità di Oida Tech a ISH 2025

Oida Tech ha introdotto la nuova linea industriale presentando AA-35, la prima...

Ai nastri di partenza la 63° edizione del Salone del Mobile

Dall’8 aprile, con oltre 2.100 espositori, da 37 Paesi, torna il Salone...