Ultime notizie

Studi professionali, siglata la Convenzione tra Ulss4 e Cadiprof

Accertamenti clinici e diagnostici per i circa 4.300 iscritti vicentini alla Cassa di Assistenza sanitaria integrativa degli studi professionali

martedì 28 luglio 2015 - Redazione Build News

firma_cadiprof_ussl

Firmata nella sede thienese dell'Ulss4 Alto Vicentino la convenzione tra l'Azienda e Cadiprof (Cassa di Assistenza Sanitaria Integrativa degli Studi Professionali) per l'esecuzione di accertamenti clinici e diagnostici agli iscritti. La convenzione ha validità biennale, fino al 30 giugno 2017.

La serie di accertamenti comprenderà alcune analisi ed esami come: check up di base per donna e uomo, prevenzione del rischio cardiovascolare, visita ginecologica con ecografia, PAP Test, ecografia mammaria, ecocardiogramma, ecodoppler, gastroscopia, colonscopia e altri esami.

La Regione Veneto da alcuni anni ha invitato le Ulss a prevedere un sistema di accertamenti medici, oltre i L.E.A. (Livelli essenziali di assistenza), a pagamento per cittadini dipendenti, i cui costi sono interamente a carico della rispettiva Cassa di Assistenza.

Cadiprof da qualche mese ha chiesto la disponibilità dell'Ulss4 a sottoscrivere una convenzione per i propri iscritti. Cadiprof nel 2014 contava 4290 iscritti residenti nella provincia di Vicenza, di cui 846 nel territorio dell'Ulss4. Nell'ottobre 2014 l'Azienda Ulss4 ha manifestato alla Cadiprof la propria disponibilità a stipulare una Convenzione per l'esecuzione di accertamenti clinici e diagnostici (check up).

“Con la Convenzione, nota Daniela Carraro, Direttore Generale, l'Ulss4 si impegna a eseguire gli accertamenti concordati con i Primari di alcuni Reparti (ginecologia, medicina, radiologia, urologia, laboratorio analisi, anatomia patologica, cardiologia, endoscopia digestiva, per iniziare) con la precisazione che i dipendenti iscritti a questa Cassa troveranno ad accoglierli i Medici del reparto di turno”.

“La convenzione sottoscritta con l'Ulss4 Alto Vicentino rappresenta un passaggio fondamentale nel dialogo tra fondi integrativi e il Servizio Sanitario Pubblico – afferma Gaetano Stella, Presidente di Cadiprof – Abbiamo intrapreso un percorso virtuoso che consentirà di contribuire alle politiche di prevenzione sul territorio con prestazioni di alto livello a favore della popolazione degli studi professionali. Questo accordo inoltre ribadisce l'impegno della Cassa nella tutela della salute e del benessere dei propri iscritti”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Ultime notizie
Studi professionali, via libera al rinnovo del Ccnl

Le associazioni aderenti a Confprofessioni hanno approvato all’unanimità l’ipotesi di rinnovo del...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore