Progetti

Sulla via del design: la ristrutturazione dell'Oktogon di Budapest tra retrò e contemporaneo

Firmata dallo studio di interior design Este’r partners la ristrutturazione dell’Hotel Oktogon sull’Andrassy Avenue, strada Patrimonio dell’Umanità dal 2002

martedì 18 luglio 2023 - Redazione Build News

EP_HOTEL OCTAGON 4

L’atmosfera è di quelle da togliere il fiato, lo stile è visionario quanto basta da valorizzarne ancora di più la bellezza ancient, con un guizzo contemporaneo. L’Hotel Oktogon a 4 stelle curato nel progetto di interior design dallo studio ungherese este’r partners, sorge in un palazzo antico nel cuore di Budapest, al 52 di Andrássy Avenue, la strada più elegante della città eletta dal 2002 Patrimonio dell’Umanità. Lo stile della facciata è quello tipico e scenografico degli edifici storici, ma al suo interno l’hotel cela un’anima vibrante e inaspettata.


Lungo la strada Patrimonio dell'Umanità

La piazza Oktagon da cui l’hotel prende il nome, interseca strade molto frequentate e ricche di negozi alla moda, dove gli innumerevoli locali fanno da richiamo a un pubblico giovane e dinamico. Ecco perché lo studio este’r partners ha scelto di fare dell’Hotel Oktogon il punto di approdo per una clientela giovane e cosmopolita, capace di apprezzare l’identità storica di una città, ma anche desideroso di sperimentarne la fervente movida. Sede della biblioteca pubblica, adibito poi a discoteca più in voga della città, l’edificio neorinascimentale è tornato a nuova vita dopo tre anni di ristrutturazione ad opera dei progettisti Eszter Radnóczy, Csilla Szabó, Hajnalka Zellei dello studio di interior design este’r partners, e del partner architettonico Archikon. Il nuovo design oggi integra l'eredità dell'epoca con le crescenti esigenze dello stile contemporaneo, in un connubio tra comfort moderno, atmosfera avvolgente e funzionalità estrema.


Retrò, ma con grinta

Costruito tra il 1884 e il 1886, sull’elegante Andrássy Avenue, il Palazzo Haggenmacher (il nome deriva dalla ricca famiglia di origine svizzera che nell’800 si è trasferita a Budapest per avviare attività imprenditoriali) è ora stato ristrutturato conservando il suo carattere originale, enfatizzato però da elementi moderni e dettagli dal design contemporaneo. I progettisti hanno voluto sottolineare decorazioni in pietra, pilastri, cornicioni, pavimenti a quadretti diagonali neri e grigio chiaro e soffitti dipinti con motivi a foglie, riportati all’antico splendore, giocando con un design d’interni dinamico nell’area non storica dell’edificio. I nuovi arredi e gli elementi di installazione, infatti, sono colorati, confortevoli e vivaci, mentre un trio di combinazioni di colori di base di rosso, verde e blu e le loro versioni pastello caratterizzano l'intero edificio, per definire ambienti luminosi, allegri e compatti.


Basta affacciarsi alla lobby per cogliere il mood frizzante e ricercato: area per colazione e bar allo stesso tempo, la lobby è arredata con mobili essenziali e curvilinei che mettono in mostra oggetti accattivanti, come le lampade da terra a collo lungo e i vasi di fiori che rendono lo spazio subito più accogliente. Mentre la scala contemporanea nella hall fa da contraltare alla parte storica dell'edificio, l'ex cortile aperto è uno spazio coperto da un tetto di vetro, perfetto per servire la colazione. Anche le 121 camere mixano il design d’interni casual con elementi antichi: il perimetro è ricoperto dalla boiserie originale riportata all’antico colore noce chiaro, mentre i bagni, grazie all’ampia metratura degli ambienti, svettano a centro stanza come box specchiati, con una divisione spaziale che permette agli ospiti di usufruire anche di un corridoio e un soggiorno privato. L’apparente cortocircuito tra antico e moderno crea invece la giusta armonia e regala suggestioni vibranti adatte a un pubblico energico, vitale e sempre in viaggio.


La visione multidisciplinare e multiculturale dell’interior designer Eszter Radnóczy, e del team del suo studio este’r partners, si rispecchia nel nuovo affascinante concept dell’Hotel Oktogon che si inserisce così nel panorama dell’ospitalità ungherese come inedito salotto per nomadi digitali. Pronto a trasformarmi anche in tappa strategica per una clientela bleisure, in una sorta di racconto tra cultura del luogo e sguardo sul domani.


Scheda Progetto

  • HOTEL OKTOGON, Budapest
  • Anno del progetto 2019 Esecuzione 2020/2022
  • Progetto interior design: este’r partners
  • Progetto architettonico: Archikon
  • Credits: arredi (lobby) Scab design, La Cividina
Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Progetti
Waterfall Tower: la torre che incarna lo scorrere della musica e dell'acqua

Lo studio MMA Projects si è occupato della realizzazione del progetto di...


Progetti
Ristrutturazione di una villa con barchessa: il verde entra in casa

ANK Studio è andato oltre al semplice concetto di integrazione tra interno...


Prodotti
Barra scaldante dalle geometrie essenziali e multiformi

Infinito è il nuovo concept di Marco Piva per Caleido che trasforma...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
450.000 laterizi per il rivestimento de “Il fiore di Botta”

Per il nuovo campus biomedico di Padova, firmato dall'architetto Mario Botta, sono...

Dello stesso autore


Progetti
Creare un ambiente accogliente al “Lechler Village” con una copertura verde

Grazie ai materiali Laterlite l’headquarter di Lechler a Como diventa più green...

Mercato
Inaugurato il nuovo stabilimento AIKO di Jinan

AIKO inaugura il nuova stabilimento per la produzione di energia al 100%...

Prodotti
Arredare il bagno con il Pantone dell’anno

Arbi Arredobagno presenta la collezione per il bagno Luxor dedicata al Colore...