Fisco

Superbonus 110% nel 730 precompilato e modifica dei dati: va richiesto il visto di conformità?

Agenzia delle entrate: nel caso in cui il contribuente modifichi i dati relativi alle spese ammesse al superbonus 110% proposti nella dichiarazione dei redditi precompilata, e presenti direttamente la dichiarazione, non dovrà richiedere il visto di conformità

venerdì 11 febbraio 2022 - Redazione Build News

Nel caso in cui il contribuente modifichi i dati relativi alle spese ammesse al superbonus 110% proposti nella dichiarazione dei redditi precompilata, e presenti direttamente la dichiarazione, non dovrà richiedere il visto di conformità.

Questo uno dei chiarimenti forniti dall'Agenzia delle entrate nel corso di Telefisco 2022.

D. Se un contribuente detrae il superbonus del 110% nel 730 precompilato e modifica i dati in esso contenuti relativi al superbonus o ad altri quadri, può inviare direttamente il 730 o deve avvalersi di un Caf o un professionista abilitato, ai fini dell’apposizione del consueto visto di conformità, assorbente di quello specifico per i documenti del superbonus?

R. L’obbligo del visto di conformità per fruire della detrazione d’imposta relativa alle spese per interventi rientranti nel superbonus è escluso nell’ipotesi in cui la dichiarazione sia presentata direttamente dal contribuente, attraverso l’utilizzo della dichiarazione precompilata predisposta dall’agenzia delle Entrate (modello 730 o modello Redditi), ovvero tramite il sostituto d’imposta che presta l’assistenza fiscale (modello 730).

Pertanto, nel caso in cui il contribuente modifichi i dati relativi alle spese ammesse al superbonus proposti nella dichiarazione dei redditi precompilata e presenti direttamente la dichiarazione non dovrà richiedere il visto di conformità.

Leggi anche: “Superbonus 110% e detraibilità delle spese sostenute per l’apposizione del visto di conformità: indicazioni dal Fisco

superbonus

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0...


Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore