Fisco

Superbonus e bonus edilizi, chiarimenti sui crediti d’imposta non spettanti e inesistenti

Cosa si intende per crediti d'imposta inesistenti? E qual è la differenza rispetto ai cosiddetti crediti d’imposta non spettanti? Delucidazioni dall'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC)

venerdì 12 maggio 2023 - Alessandro Giraudi

superbonus-interventi-riparazione-locali

Quella dei crediti d'imposta inesistenti è una piaga che riguarda anche il Superbonus 110% e gli altri bonus edilizi.


Ma cosa si intende per crediti d'imposta inesistenti? E qual è la differenza rispetto ai cosiddetti crediti d’imposta non spettanti? Chiarimenti arrivano dall'Associazione Italiana Dottori Commercialisti (AIDC) nella Norma di comportamento n. 219 (in allegato).


“Il credito d’imposta si definisce non spettante” spiega l'AIDC “laddove il contribuente, pur nell’intento di rispettare il presupposto normativo, commette degli errori di qualificazione o quantificazione dello stesso. Viceversa, il credito d’imposta è da definirsi inesistente nei casi in cui la determinazione del credito sia avvenuta in assenza di documentazione o sulla base di documentazione non veritiera”.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Fisco copertina articolo
Quale deve essere la distanza della canna fumaria dal confine di proprietà?

Le bocche dei camini devono essere posizionate in modo tale da consentire...

Fisco copertina articolo
Camini e canne fumarie, perché tutti questi incendi?

Negli edifici ristrutturati gli incendi dei tetti ventilati sono aumentati di numero....

Dello stesso autore