Attualità

Superbonus e variazioni catastali: inviate le prime lettere di compliance

È partita ufficialmente la campagna di controllo lanciata dall’Agenzia delle Entrate sugli obblighi di variazione catastale per gli interventi agevolati con i bonus edilizi. Secondo le prime informazioni, sarebbero già state inviate le prime 3.300 lettere di compliance. Sogei ha segnalato un disguido tecnico

venerdì 11 aprile 2025 - Alessandro Giraudi

shutterstock_2123192897 fonte Shutterstock

È partita ufficialmente la campagna di controllo lanciata dall’Agenzia delle Entrate sugli obblighi di variazione catastale per gli interventi edilizi agevolati con il Superbonus.

Ricordiamo che il provvedimento del 7 febbraio 2025 del Direttore dell'Agenzia delle Entrate detta le modalità con le quali l’Agenzia invia, al contribuente che ha usufruito del Superbonus, apposita comunicazione nei casi in cui non risulti presentata la dichiarazione di variazione catastale.

Inviate le prime 3.300 lettere di compliance

Secondo le prime informazioni, sarebbero già state inviate le prime 3.300 lettere di compliance.

Disguido tecnico

In proposito, l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso all'utenza su un disguido tecnico: Sogei ha comunicato che ieri 10 aprile “a causa di un disguido tecnico, alcuni contribuenti - destinatari delle lettere di Compliance sui bonus edilizi - potrebbero aver ricevuto più volte lo stesso messaggio di avviso su app o in area riservata. La stessa Sogei informa che il problema è in fase di risoluzione. Sogei si scusa per il disagio arrecato”.

Escluso un invio generalizzato di comunicazioni di compliance

Ricordiamo che, secondo quanto precisato il 12 febbraio scorso dalla sottosegretaria al MEF Lucia Albano, in risposta a un'interrogazione in commissione Finanze della Camera, l'Agenzia delle entrate ha escluso un invio generalizzato di comunicazioni di compliance a tutti i contribuenti. Nel caso di ricezione di una comunicazione di compliance da parte dell'Agenzia, al contribuente è data comunque la possibilità di dimostrare che tale obbligo non sussiste (LEGGI TUTTO).

Leggi anche: “Superbonus e variazioni catastali: al via prima fase di controlli su migliaia di immobili

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Attualità
Frodi bonus edilizi: a Palermo 90 indagati, sequestrati 19 milioni di euro

Emesse fatture per operazioni inesistenti verso clienti privati per lavori in realtà...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore