Ultime notizie

Tecnici Competenti in Acustica: quasi la metà sono ingegneri

Anit: a luglio 2019 sulla piattaforma ENTECA risultano registrati 10774 tecnici. Un quarto si distribuisce tra architetti, geometri e periti industriali

lunedì 22 luglio 2019 - Redazione Build News

1_a_b_a-anit-tca-qualifica

A luglio 2019 sulla piattaforma ENTECA - Elenco Nazionale dei TEcnici Competenti in Acustica - risultano registrati 10774 tecnici. Le regioni con il maggior numero di TCA sono Emilia Romagna, Marche, Lombardia e Campania.

Lo segnala l'Anit (Associazione nazionale per l'isolamento termico e acustico), che fa il punto sulla situazione attuale dei TCA, dopo l’istituzione dei corsi abilitanti e di aggiornamento definiti dal D.Lgs. 42/2017, e a 7 mesi dalla pubblicazione dell’elenco unico nazionale.

QUASI LA METÀ DEI TCA HA LA QUALIFICA DI INGEGNERE. Una analisi qualitativa indica che quasi la metà dei TCA ha la qualifica di ingegnere. Un quarto si distribuisce tra architetti, geometri e periti industriali. La parte restante è caratterizzata da altri titoli di studio (lauree in chimica o fisica, diplomi di maturità scientifica, ecc.).

A giugno 2019 sul sito ENTECA - https://agentifisici.isprambiente.it/enteca/home.php - risultavano pubblicati:

- 46 corsi abilitanti per tecnici competenti (della durata di almeno 180 ore)

- 67 corsi di aggiornamento

- 1 corso di “recupero” per chi aveva già seguito un corso abilitante prima della pubblicazione del Dlgs 42/2017

La maggioranza degli eventi sono stati proposti in Lombardia (13 corsi da 180 ore e 20 corsi di aggiornamento). In alcune regioni invece non è stata sviluppata alcuna iniziativa.

https://www.anit.it/tecnici-competenti-acustica-7-mesi-enteca/

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ponte sullo Stretto, Salvini: “In estate partono i cantieri”

L’approvazione del progetto è prevista in questa primavera, la realizzazione durerebbe 7...



Attualità
Ecobonus per l'edilizia: la guida sulle novità per il triennio 2025-2026-2027

Le principali novità riguardano le aliquote ridotte, gli interventi sull’abitazione principale, lo...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...