Mercato

Tecnocontrol a Hydrogen Expo 2024

L’azienda lombarda ha partecipato alla fiera dedicata allo sviluppo della filiera dell’idrogeno in quanto produttrice di rilevatori di idrogeno

venerdì 20 settembre 2024 - Redazione Build News

Tecnocontrol

Tecnocontrol, da oltre cinquant’anni azienda specializzata nella produzione di prodotti per la rilevazione gas per il mondo industriale e parte del Gruppo CPF, ha partecipato alla III edizione di Hydrogen Expo, andata in scena a Piacenza dall’11 al 13 settembre 2024, che è a tutti gli effetti la più grande mostra-convegno italiana dedicata al comparto tecnologico per lo sviluppo della filiera dell’idrogeno.

L’azienda ha tra le sue mission quella di rendere sempre più sicuri gli ambienti in cui viviamo. Grazie all’esperienza nel controllo del gas in ambito industriale, Tecnocontrol produce rilevatori di idrogeno in varianti tali da soddisfare diverse esigenze. L’assortimento conta infatti oltre 600 modelli 100% Made in Italy.

L’Italia costituisce per Tecnocontrol un mercato adatto per lo sviluppo dell’idrogeno, grazie alla presenza diffusa di fonti di energie rinnovabili e di un’ampia rete capillare per il trasporto del gas. A livello globale, inoltre, la politica di decarbonizzazione vede nell’idrogeno una fonte di energia sostenibile che può essere trasportata, immagazzinata e utilizzata come un gas.

Hydrogen Expo 2024 ha avuto anche un forte valore divulgativo, grazie a 14 conferenze e seminari tecnici, animati da un centinaio di relatori e organizzati con il supporto delle principali associazioni di settore e delle più importanti aziende nazionali ed internazionali.

Tecnocontrol dà ora appuntamento alla VII edizione di Safety Expo, la fiera nazionale del settore Sicurezza, che si terrà a Bergamo il 18 e il 19 settembre 2024. Tecnocontrol, insieme a CPF Industriale, che fa parte di CPF Group insieme a Geca, parteciperà infatti alla rassegna orobica con i suoi marchi Tecnocontrol e CPF Industriale, che esporranno al Padiglione B, Corsia B3, Stand 39A.


Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
Città Verde ottiene la certificazione GBC Home Silver

Il progetto romano anticipa gli obiettivi UE 2030 e si distingue per...

Prodotti
La ristrutturazione di un appartamento signorile a Roma

Si concludono le ristrutturazioni dell'appartamento a ridosso di via Appia Nuova a...