Mercato

Tecnologie all'avanguardia e cure personalizzate al primo congresso dell'area radiologica

Per l'occasione GE HealthCare ha presentato tecnologie all’avanguardia per percorsi di cura sempre più personalizzati e organizza tre simposi sulla medicina di precisione

martedì 10 settembre 2024 - a cura di Progettare per la Sanità

GE HealthCare

In occasione di “The Next Generation”, il primo congresso congiunto delle tre società scientifiche dell'area radiologica: SIRM (Società Italiana Radiologia Medica e Interventistica), AIMN (Associazione Italiana Medicina Nucleare e Imaging Molecolare) e AIRO (Associazione Italiana Radioterapia e Oncologia clinica), tenutosi a giugno, GE HealthCare ha presentato tecnologie all’avanguardia per percorsi di cura sempre più personalizzati e organizza tre simposi sulla medicina di precisione.

GE HealthCare, nota a livello mondiale per l'innovazione della tecnologia medica, della diagnostica farmaceutica e delle soluzioni digitali ha posto il focus sul tema dei percorsi di cura contribuendo con tre simposi dedicati alla medicina di precisione e più di 20 workshop monotematici.

L’ecografo Logiq Totus

In occasione del Congresso, l’azienda ha presentato alcune novità tra cui l’ecografo di ultima generazione Logiq Totus, che implementa un algoritmo di AI per il riconoscimento delle anatomie e per la diagnostica di tutti i distretti, con un particolare focus nell’ecografia del seno, del fegato e dell’apparato muscolo-scheletrico, il nuovo sistema è dotato di trasduttori avanzati e integra la sonda portatile wireless Vscan Air CL, semplificando l’operatività, ad esempio, in radiologia interventistica. La risonanza magnetica Signa Champion 1,5 T progettato per offrire maggior comfort al paziente e scansioni ad alte prestazioni, dotata di tecnologie premium come AIR Recon DL, Sonic DL e AIR Coils.

Per la diagnosi avanzata del tumore al seno MyBreast AI Suite, una piattaforma all-in-one che integra applicazioni supportate da AI, progettate per affrontare sfide specifiche nell’analisi delle immagini mammografiche; infine, l’innovativo sistema Imactis CT-Navigation, che permette di ottimizzare gli interventi sotto guida TC, migliorandone l'efficienza e l'accuratezza poiché consente di visualizzare sullo schermo di navigazione il percorso “previsto” dell’ago in tempo reale senza pungere, per individuare l’accesso più sicuro alle lesioni e ridurre il rischio di complicanze.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore


Progetti
La classifica dei migliori ospedali del mondo

L’elenco, redatto da Newsweek in collaborazione con Statista, si basa su sondaggi...

Progetti
Sanità: 250.000 euro per combattere le malattie dell'invecchiamento

Il bando finanzia la ricerca per 250.000 euro anche grazie al generoso...

Progetti
Parent Project on the road è il progetto per la distrofia di Duchenne

L’iniziativa è rivolta a giovani e adulti in Sicilia che trovano difficoltà...