Con un progetto di Terapia ricreativa a Novara, Fondazione Comoli Ferrari si presenta ufficialmente durante la prima serata di fundraising con Fondazione Dynamo Camp per sostenere l’iniziativa.
“La Fondazione Comoli Ferrari è nata per dare ancora più forza alle attività sociali di Comoli Ferrari s.p.a. che hanno caratterizzato l’azione della nostra impresa dal 1929.”- ha evidenziato la presidente Anastasia Ferrari aprendo la serata al JoyHub di Milano, pensata per “concentrare l’attenzione della nostra azienda, e di chi ci è vicino, su tutte quelle attività che hanno un significativo impatto su un vasto panorama di persone e su beni e infrastrutture di pubblica utilità destinati a incidere sul quotidiano.”
Il lavoro della fondazione
La collaborazione fra la fondazione novarese e Dynamo Camp ha già realizzato un progetto di Radio Dynamo, finanziando l’attività 2024 che ha coinvolto 7000 bambini, ragazzi e familiari, nelle attività di creazione e produzione di trasmissioni radiofoniche, diffuse dalla web radio Dynamo Camp.
Serena Porcari, AD di Fondazione Dynamo Camp, ha ricordato che la loro mission è restituire ai bambini fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, oltre a migliorare la qualità di vita delle loro famiglie. Dynamo Camp offre gratuitamente specifici programmi di Terapia Ricreativa a minori affetti da patologie gravi o croniche, da disturbi del neurosviluppo o da condizioni di disabilità, sia durante la terapia o nel periodo di post ospedalizzazione, ai fratelli sani e alle loro famiglie.
Oltre 150 persone hanno dato il loro contributo all’estensione del progetto a Novara nel 2025, in collaborazione con associazioni novaresi.
“L’individuo è al centro dei nostri pensieri da sempre, a cominciare dai nostri collaboratori e da chi vive nei territori che ospitano le nostre sedi, con un’attenzione specifica alle persone che la necessitano maggiormente, alla qualità della vita, al lavoro, a scuola, ai momenti di svago e divertimento, o quando ci si prende cura di se e degli altri.”
La Fondazione Comoli Ferrari rappresenta, quindi, l'evoluzione naturale di un impegno costante che Anastasia, Margherita e Paolo Ferrari desiderano condividerlo progressivamente con tutti i collaboratori, con l'obiettivo di diventare Trusted Solution Partner anche nel sociale. Oltre alla ricerca tecnologica di soluzioni ad alto valore per l’individuo, intendono affiancare la ricerca sociologica e l'analisi specialistica, al fine di migliorare la comprensione delle dinamiche che caratterizzano il quotidiano di milioni di persone.
Nella Fondazione confluiranno progressivamente tutte le attività sociali di Comoli Ferrari.
I progetti futuri
“Lo scorso anno abbiamo conosciuto la Fondazione Dynamo – ha detto Anastasia Ferrari – e subito ci siamo ritrovati in questo spirito di “Venture Philantropy” per creare nuove forme e opportunità di connessione tra il “profit” e il “non-profit”, e abbiamo intravisto immediatamente il valore di estendere il nostro approccio “network di valore” anche al sociale.
“Nel 2025 avvieremo a Novara le prime Attività di Terapia Ricreativa a favore dei bambini affetti da patologie gravi o croniche – ha concluso la presidente - Sicuramente è un progetto molto ambizioso e ci vorrà tempo e impegno, ma siamo confidenti che con l’aiuto del territorio di Novara, e abbiamo qui il sindaco Alessandro Canelli che ci ha confermato il suo sostegno, con nostri partner, con le onlus novaresi e tutti coloro che vorranno crederci, riusciremo insieme a creare qualcosa di indimenticabile.”