Ultime notizie

Toscana, in arrivo la piscina geotermica sul Monte dell'Amiata

Grazie all'accordo tra Enel Green Power e Regione verrà realizzata una piscina geotermica dal valore di due milioni di euro, unita a sconti sull'energia e una nuova rete energetica

mercoledì 29 aprile 2015 - Erika Seghetti

Una piscina geotermica, sconti sull’energia, una nuova rete per la cessione del calore. Saranno questi i risultati dell'intesa siglata fra Regione Toscana e Enel Green Power e che interesseranno i comuni di  Arcidosso e Santa Fiora.

Piscina geotermica da 2mln di euro

Al centro del monte dell'Amiata, in località Aiole, sorgerà una piscina riscaldata con l'energia geotermica, una struttura di 1.850 metri quadrati con copertura in legno lamellare ed esterni interamente in vetro e tre vasche, una semiolimpionica da 25 per 16,8 metri, una per bambini e la terza dedicata a fitness  e riabilitazione. La piscina avrà un costo complessivo di circa 2 milioni di euro, interamente coperti da Enel.

Rete di cessione del calore e sconti sull'energia

Enel, inoltre, si è impegnata a realizzare, sempre nell'area delle Aiole, una rete di cessione del calore destinata agli alberghi e alle attività produttive esistenti e a quelle che potrebbero decidere di aprire proprio in quella zona, per una spesa complessiva di circa 2,5 milioni euro. Oltre a questo, con l'accordo firmato, Enel praticherà uno sconto di circa il 10% sul prezzo dell'energia elettrica fornita alle imprese dei comuni geotermici.

Si tratta di un risultato eccezionale, al quale lavoravamo da tempo - commentano i sindaci di Arcidosso e Santa Fiora, Jacopo Marini e Federico Balocchi - e siamo entusiasti del fatto che, grazie all’unità di intenti fra i nostri due comuni, sia stato possibile raggiungerlo così velocemente. In questo modo sarà possibile dare ai nostri cittadini, in tempi brevi, una struttura di cui tutti sentivamo il bisogno, oltre ad offrire concrete possibilità di sviluppo alle imprese del nostro territorio, che potranno beneficiare di un notevole sconto sui costi energetici.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Geotermia: al via il primo forum italiano

L'evento si svolgerà a Roma l’11 e il 12 marzo 2025 presso...



Attualità
Energia geotermica : stipulato PPA da record mondiale

L’azienda Fervo Energy, attiva nel campo dei sistemi geotermici migliorati, e l’utility...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...