Progetti

Tra materia e paesaggio: tre ville in Corea realizzate con Marmo Travertino

Ariostea mette a disposizione i suoi prodotti in marmo per tre ville indipendenti in Corea ideate dallo studio di architettura ICD Seoul Architects

venerdì 23 agosto 2024 - Redazione Build News

KakaoTalk_20240116_173701409_04-enhance-4x (1)

In Corea del Sud, lo studio di architettura ICD Seoul Architects ha firmato il progetto di tre ville indipendenti di pregio, inserite in paesaggi naturali di grande suggestione.

I dettagli dei progetti

Le abitazioni si inseriscono nella natura come delle “oasi residenziali”, dove privacy, benessere e relax sono determinanti. Senza perseguire alcun intento mimetico, adottano un linguaggio scultoreo con volumi plastici e geometrie nitide, riuscendo comunque a stabilire un'armonia con la scenografia circostante. Sono unite da un’architettura solida che segue un gioco di simmetrie, di contrasti tra pieni e vuoti e in cui le aperture finestrate dei muri creano delle prospettive sull’esterno e un rapporto osmotico con l’interno.

Sono progetti che nella loro apparente semplicità, esplorano una certa monumentalità, ponendo comunque grande attenzione a comfort, eleganza e capacità di accoglienza che un contesto abitativo deve avere. I materiali, accuratamente scelti, diventano un elemento di raccordo per restituire un’immagine complessiva unitaria, dai tratti moderni e minimali.

Outdoor e Indoor

L’esterno si caratterizza per l’uso estensivo di Marmo Travertino Santa Caterina di Ariostea, applicato su tutte le pareti esterne, sui camminamenti e il bordo piscina. Le striature neutre della trama hanno la capacità da una parte di enfatizzare il design lineare degli edifici, dall’altra di consentire all’architettura di distinguersi senza sovrastare il paesaggio circostante. Sono queste armoniose connessioni a determinare i tre progetti e a renderli unici.

All’interno del concept, la ceramica Ariostea diventa interprete di bellezza, tecnologia e sostenibilità: le superfici Marmo Santa Caterina uniscono all’estetica ricercata, le prestazioni straordinarie del gres porcellanato e processi produttivi all’avanguardia che rispettano le norme più rigorose in tema di sostenibilità ambientale.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Marmo: tutte le novità in vista di TISE 2025

L'International Surface Event (tise), la più grande fiera di pavimenti, pietre e...


Approfondimenti
Lapideo: dai dati di Unioncamere Puglia le prospettive del settore

Presentato a Trani, a Palazzo Beltrani, il 23° Sismografo di Unioncamere Puglia....


Mercato
La mostra tra fossili e arte di Marmomac

Ceci nʼest pas un fossile è la mostra di Marmomac che si...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Progetti copertina articolo
450.000 laterizi per il rivestimento de “Il fiore di Botta”

Per il nuovo campus biomedico di Padova, firmato dall'architetto Mario Botta, sono...

Dello stesso autore