Sentenze

Tribunale di Roma: illegittimi i DPCM adottati durante il lockdown

Le libertà garantite dalla Costituzione italiana non possono subire una limitazione da parte di un atto amministrativo. I decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri che hanno compromesso il pieno godimento di un bene immobile sono viziati da molteplici profili di illegittimità e caducabili

giovedì 24 dicembre 2020 - Redazione Build News

1_a_b_a-aba-conte-dpcm

Sono illegittimi i decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri (Dpcm) anti-Covid-19 adottati nel corso del lockdown, perché le libertà garantite dalla Costituzione italiana non possono subire una limitazione da parte di un atto amministrativo.

Lo ha affermato il Tribunale di Roma (sesta sezione civile) nell'ordinanza n. 45986/2020 pubblicata il 16 dicembre.

Secondo il Tribunale di Roma i Dpcm che hanno compromesso il pieno godimento di un bene immobile sono atti viziati da molteplici profili di illegittimità e, come tali, caducabili.

In allegato l'ordinanza

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti


Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...