mondo dell’istruzione (Università, Istituti Scolastici, Enti di Formazione) finalizzata
a costruire occasioni di incontro funzionale tra filiera produttiva e filiera formativa intorno alle tematiche del risparmio e dell’efficienza energetica.
Risparmio ed Efficienza energetica, ed il settore “Energia” nella più vasta accezione del termine, sono tante cose: una realtà economica e produttiva ben individuata (produzione e distribuzione dell’energia, componentistica e impiantistica di settore e fonti di energia rinnovabili), una realtà ben caratterizzata ed in evoluzione all’interno di macro settori tradizionali (es. edilizia, industria, agricoltura), una realtà trasversale a quasi tutti i comparti (mobilità, trasporti, tessile, meccanica, servizi ecc.), ma costituiscono anche una priorità delle politiche internazionali e nazionali a perseguimento di un cambio di rotta non più procrastinabile verso un modello di Sviluppo Sostenibile contrapposto al modello industriale proprio dei secoli XIX e XX.
In questo senso ci riferiamo non solo al comparto della filiera “Energia”, ma anche a tutte quelle professioni e a quei settori, interessati e coinvolti, anche giocoforza, nei diversi percorsi di cambiamento in atto a traguardo di uno sviluppo sostenibile globale.
L’obiettivo strategico della nostra rete è dunque coniugare nel territorio mondo della formazione e mondo delle imprese, un’occasione di crescita intorno ad una filiera “energia” che è trasversale ai settori, multidisciplinare nelle competenze e contestuale ad uno sviluppo sostenibile.
PROGRAMMA