L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con l’Associazione scientifico e culturale MASTER, il 23 febbraio 2022 propone un convegno tecnico a partecipazione gratuita sul tema del rilievo, manutenzione, digitalizzazione e monitoraggio in esercizio delle infrastrutture strategiche.
Nell'ambito delle infrastrutture esistenti le criticità che il calcestruzzo armato sviluppa, soprattutto se non ben progettato e/o realizzato, possono essere oggi contrastate e arginate solo attraverso un approccio specialistico e multidisciplinare.
Tale approccio non può prescindere dall’esecuzione di un attento e accurato esame visivo, da una ispezione e diagnostica preliminare, dal rilievo dello stato esistente, da adeguati interventi di riparazione e protezione conformi alle normative vigenti. Al fianco di queste discipline è essenziale poter sviluppare una adeguata digitalizzazione (modelli BIM collegati ai dati rilevati) dell’opera al fine di rendere più efficiente la gestione di tutti i dati derivati ed il monitoraggio in esercizio dell'opera.
Il convegno tecnico (secondo di una triade di eventi dislocati sul territorio nazionale) nasce con l'obiettivo di fornire una visione generale integrata di aspetti che spesso vengono trattati separatamente.
Modalità di partecipazione
La partecipazione al convegno, sia in presenza (massimo 70 partecipanti) che in modalità webinar (massimo 1.000 partecipanti), rilascia agli ingegneri n. 3 CFP validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex D.P.R. 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia). I CFP saranno riconosciuti dopo la verifica di partecipazione (in presenza o in collegamento webinar) per l’intera durata del convegno.
L'attestato di partecipazione potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma MyIng nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.
L’iscrizione per gli ingegneri è obbligatoria sul sito dell’Ordine. Il materiale didattico - informativo inerente al convegno sarà disponibile sul sito dell’Ordine nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento.
Per iscriversi in modalità Fad con numero massimo di 1000 partecipanti aperto a ingegneri, architetti, geologi, geometri, periti, etc. iscriversi al link.
IN ALLEGATO il programma dell'evento.