Ultime notizie

Un convegno per approfondire dal rilievo al monitoraggio delle infrastrutture strategiche

L'evento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con l'Associazione MASTER, si svolgerà il 23 febbraio

mercoledì 16 febbraio 2022 - Redazione Build News

convegno-infrastrh1

L’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con l’Associazione scientifico e culturale MASTER, il 23 febbraio 2022 propone un convegno tecnico a partecipazione gratuita sul tema del rilievo, manutenzione, digitalizzazione e monitoraggio in esercizio delle infrastrutture strategiche.

Nell'ambito delle infrastrutture esistenti le criticità che il calcestruzzo armato sviluppa, soprattutto se non ben progettato e/o realizzato, possono essere oggi contrastate e arginate solo attraverso un approccio specialistico e multidisciplinare.

Tale approccio non può prescindere dall’esecuzione di un attento e accurato esame visivo, da una ispezione e diagnostica preliminare, dal rilievo dello stato esistente, da adeguati interventi di riparazione e protezione conformi alle normative vigenti. Al fianco di queste discipline è essenziale poter sviluppare una adeguata digitalizzazione (modelli BIM collegati ai dati rilevati) dell’opera al fine di rendere più efficiente la gestione di tutti i dati derivati ed il monitoraggio in esercizio dell'opera.

Il convegno tecnico (secondo di una triade di eventi dislocati sul territorio nazionale) nasce con l'obiettivo di fornire una visione generale integrata di aspetti che spesso vengono trattati separatamente.

Modalità di partecipazione

La partecipazione al convegno, sia in presenza (massimo 70 partecipanti) che in modalità webinar (massimo 1.000 partecipanti), rilascia agli ingegneri n. 3 CFP validi ai fini dell’aggiornamento delle competenze professionali (ex D.P.R. 137/2012 e successivo regolamento approvato dal Ministero della Giustizia). I CFP saranno riconosciuti dopo la verifica di partecipazione (in presenza o in collegamento webinar) per l’intera durata del convegno.

L'attestato di partecipazione potrà essere scaricato dagli Ingegneri dalla piattaforma MyIng nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.

L’iscrizione per gli ingegneri è obbligatoria sul sito dell’Ordine. Il materiale didattico - informativo inerente al convegno sarà disponibile sul sito dell’Ordine nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento.

Per iscriversi in modalità Fad con numero massimo di 1000 partecipanti aperto a ingegneri, architetti, geologi, geometri, periti, etc. iscriversi al link

IN ALLEGATO il programma dell'evento.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...