Mercato

Un nuovo spazio per il dialogo con architetti e progettisti

INNOVA apre un’area dedicata a Milano per approfondire le proprie tecnologie per il comfort climatico

venerdì 21 marzo 2025 - Redazione Build News

INNOVA - 2022

INNOVA (Storo, Trento) da sempre riserva grande attenzione ad Architetti e Progettisti attraverso una serie di servizi finalizzati alla presentazione a all’approfondimento delle proprie tecnologie per il confort climatico nel mondo residenziale, tutte caratterizzate da design, prestazioni superiori e assoluto Made in Italy. Sotto la direzione e guida dell’Architetto Micaela Balice (Balice Consulting), INNOVA ha messo a punto uno specifico servizio dedicato alle relazioni professionali per fornire, con puntualità e alta professionalità, risposte e approfondimenti, anche tecnici, sui propri prodotti e soluzioni.

Un servizio dedicato alle relazioni professionali

“La nostra organizzazione dispone anche di uno spazio in provincia di Milano, (INNOVA Atelier_Lissone) dove quotidianamente tecnici e installatori vengono ad approfondire la conoscenza del mondo di INNOVA” – racconta Micaela Balice – “ma le opportunità che Milano offre nel mondo del progetto sono uniche. Per questo, insieme al management dell’Azienda abbiamo intensificato la ricerca di una location che rispondesse alle nostre necessità. Tra le diverse realtà con cui ci siamo confrontati, MetroQuality_Milano ci ha convinto per la metodologia che utilizza per dialogare con architetti e professionisti, molto vicina al nostro stile”.

All’interno di questo spazio di 450 mq. ubicato in un palazzo storico di Via Solferino, 24, INNOVA disporrà di un proprio spazio accogliente e particolarmente curato per incontrarsi e dialogare con studi di architettura e professionisti, circondati dal design dei prodotti INNOVA come >Osmo<, Färna, ..2.0, tutti funzionanti!”.

In occasione del Fuori Salone milanese (7-11 aprile 2025) MetroQuality_Milano e INNOVA lanceranno ufficialmente questa nuova collaborazione che fa del servizio, del dialogo e del confronto con i professionisti e gli architetti uno dei propri principali punti di forza.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Mercato copertina articolo
Arriva il Manuale Operativo per il Restauro Architettonico

Da giugno 2024 sarà disponibile MORA, il manuale relativo alle tecniche di...

Dello stesso autore