
Sviluppata su quattro piani, la struttura si compone di pareti in vetro a tutta altezza che riempiono lo spazio con luce naturale e creano un collegamento visivo con il parco adiacente. I quattro livelli delle aree di lavoro sono state progettate con delle rientranze, di modo da creare una sequenza di terrazze interne.
Esternamente, l'edificio dispone di una tettoia che, supportata da una serie di pilastri, si sviluppa con una serie di 'sbalzi' profondi, che ombreggiano sia il piazzale di ingresso che le facciate.
All'interno, il tetto a volta in cemento, è a vista e, grazie alla combinazione di travi fredde, aiuta la regolazione della temperatura interna e contribuisce al raffrescamento degli spazi.
Ogni elemento del sistema-edificio è stato progettato per rispondere in modo adeguato al clima locale, come la schermatura lamellare che ricopre le facciate ad est ed ovest consentendo l'ombreggiamento degli spazi interni.
Sarà il primo edificio pubblico dell'Argentina a ricevere la certificazione Leed Silver.
Progettare in modo sostenibile- ha dichiarato Lord Foster- significa innanzitutto sfruttare le risorse e il clima locale. E la Buenos Aires Ciudad Casa de Gobierno è una grande dimostrazione di come l'architettura possa lavorare con la natura attraverso una progettazione passiva per ridurre il consumo energetico.
SCHEDA PROGETTUALE
Luogo: Buenos Aires, Argentina
Anno: 2014
Fotografie: Foster + Partners