Nuove costruzioni

Una casa per tutte le stagioni

Seasonless House sorge a Vinaros, in Spagna, e fa della personalizzazione il suo must: non solo gli spazi sono flessibili, ma anche il clima interno è selezionabile da ciascun abitante

venerdì 2 gennaio 2015 - Erika Seghetti

panorama
Flessibilità, adattabilità e personalizzazione. La ‘nuova creazione’ firmata dagli architetti valenziani Casos de Casas, una unifamiliare di 360 mq realizzata nella città di Vinaròs nella provincia costiera di Castellón, in Spagna, è la summa di questi principi-chiave. Ponendosi l’obiettivo di ‘scardinare’ le logiche edilizie della cittadina valenziana, che appare urbanisticamente divisa in due, fra case vacanza che sorgono sul fianco della montagna e che sono progettate per poterci vivere prevalentemente nel periodo estivo e dimore storiche e tradizionali situate nel centro città, la Seasonless House- questo il nome della costruzione- inaugura uno spazio nuovo e unico che si pone non solo fisicamente tra le due entità edilizie ma che consente di ottenere condizioni abitative ottimali durante tutto l'anno.

La casa, realizzata con un sistema costruttivo standardizzato e modulare, che permette una forte flessibilità e personalizzazione degli spazi,  si compone principalmente da lastre di cemento e di un doppio strato di rivestimento in policarbonato cellulare, ondulato e  con forti proprietà isolanti. Ciascun lato è rivestito da pannelli e lastre di vetro diverse a seconda dell'orientamento delle facciate, per permettere il rilascio o il trattenimento del calore necessario. Il colore bianco, adatto al clima e alla radiazione solare è stato scelto anche per altri motivi, più ‘concettuali’: si integra bene nel paesaggio edilizio ed è indice di neutralità e modularità. 



L’abitazione è stata infatti concepita dagli architetti per adattarsi alle esigenze dei singoli abitanti. Sia da un punto di vista climatico- ciascun abitante ha la possibilità di selezionare il proprio clima interno- che da un punto di vista di progettazione interna. Gli spazi sono indefiniti e non prestabiliti, gli ambienti hanno una continuità diffusa e non precludono lo svolgimento di alcune attività in spazi ‘inusuali’: è possibile mangiare al piano di sopra nella zona notte, così come è possibile dormire sull’enorme sofa nella zona living. 


Anche gli spazi esterni non esistono, perché tutto ciò che è esterno può prendere posto all’interno.


Scheda tecnica

Luogo: Vinaros, Castello, Spagna
Architetti: Casos de Casas (Irene Castrillo Carreira e Mauro Gil-Fournier Esquerra)
Collaboratori: Eugenia castrillo
Progetto esecutivo: José María Herás, Cesar Villalonga. Cota Zero.
Strutture: Francisco Fiol. Fitconsult, sl.
Area: 361,29 mq
Completamento: 2013
Fotografie: José Hèvia

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Nuove costruzioni copertina articolo
Milano, il nuovo Campus della Bocconi prende forma

Una torre, quattro edifici, un centro sportivo e un grande parco. Il...

Nuove costruzioni copertina articolo
Il grattacielo rotante di Dubai [VIDEO]

E’ in fase di realizzazione il primo grattacielo in grado di ruotare...

Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...