Impianti termici e climatizzazione

Unità condensatrice raffreddata ad aria per impiego in climi caldi

Da Bitzer una nuova unità condensatrice, LH265E, con potenza frigorifera superiore a 40 kW per temperature ambiente elevate

mercoledì 17 giugno 2015 - Erika Seghetti

bitzerLH copia
Nelle regioni calde – come l'Europa meridionale, l'Asia e il Medio Oriente – prevenire le interruzioni della catena del freddo è particolarmente importante, ma la refrigerazione a bassa temperatura, ad esempio dei generi alimentari, rappresenta in questi luoghi una sfida notevole. Per questo motivo Bitzer ha aggiunto alla sua famosa serie di unità condensatrici raffreddate ad aria un modello di nuova taglia, denominato LH265E. Oltre che in Asia e Medio Oriente, l'apparecchio sarà lanciato anche sul mercato europeo.

Potenza frigorifera di oltre 40 kW

L'unità è stata progettata appositamente per la refrigerazione a bassa temperatura in condizioni difficili e in particolarmodo per i climi molto caldi. A seconda del refrigerante impiegato, questa unità condensatrice raggiunge una potenza frigorifera di oltre 40 kW per la refrigerazione a bassa temperatura. Un robusto involucro resistente alle intemperie protegge inoltre l'apparecchio dalla corrosione e in caso di necessità il condensatore può inoltre essere dotato anche di lamelle rivestite in plastica.

Diversi tipi di compressore

Oltre a vantare una struttura robusta e compatta, la LH265E consente anche una composizione flessibile: può infatti essere equipaggiata con tutti i compressori monostadio a 4 cilindri e i compressori a pistoni a 2 gradini e 6 cilindri della serie Bitzer Ecoline. I compressori monostadio a pistoni Ecoline sono caratterizzati da un'elevata efficienza e possono essere dotati di una moderna regolazione della capacità. Sui compressori a 2 gradini e 6 cilindri si può aggiungere un datore di liquido che consente di aumentare potenza frigorifera ed efficienza. La LH265E è compatibile con tutti i refrigeranti omologati per i compressori a pistoni Ecoline (fra cui R134a, R404A, R407A e R407F).

Accessori per una maggiore sicurezza di funzionamento

Su richiesta gli utenti possono equipaggiare la LH265E con un pacchetto di accessori composto da pressostato, separatore d'olio con valvola di non ritorno e linea liquido con filtro deidratore, vetro spia ed elettrovalvola.


Efficienza e tutela dell'ambiente

Le unità condensatrici LH265E soddisfano i requisiti di efficienza previsti dall'attuale direttiva UE sulla progettazione ecocompatibile, e rispetto alle versioni precedenti offrono un raffreddamento ad aria ulteriormente migliorato. Al fine di aumentare l'efficienza, Bitzer ha installato le ventole in una bocchetta integrale che convoglia in maniera ottimale il flusso d'aria riducendo in questo modo notevolmente la rumorosità. Per la massima efficienza energetica sono inoltre disponibili le ventole EC opzionali.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Sponsorizzato
Chillventa 2024: un successo internazionale con BITZER in prima linea

Il nuovo motto 'Shaping the Future with you' è stato il filo...


Mercato
Bitzer a Chillventa 2024 per dare insieme forma al futuro

L'azienda mostrerà le ultime novità presso il Padiglione 7, stand 350 con...


Mercato
BITZER e Green Point per la formazione di nuovi tecnici della refrigerazione

L’azienda BITZER, in collaborazione con Green Point e Cnos-Fap Lombardia, presenta i...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...