Impianti termici e climatizzazione

Unità decentralizzata per la VMC negli edifici residenziali

Disponibile in versione analogica ed elettronica e in due taglie, AIR 50-V elimina l’impiego di tubazioni e diffusori

mercoledì 11 gennaio 2017 - Redazione Build News

AIR_24-50V_REHAU

Rehau aggiorna la propria gamma di sistemi per la ventilazione meccanica controllata ad uso residenziale con AIR 50-V, l’unità decentralizzata ad alta efficienza con recupero di calore rigenerativo, che non richiede la realizzazione di un impianto di distribuzione dell’aria. Eliminando l’impiego di tubazioni e diffusori, la novità assicura un’installazione semplice e un funzionamento immediato, consentendo un costante flusso di aria fresca nei singoli ambienti domestici e risultando la soluzione ideale in caso di riqualificazione energetica di edifici esistenti.

Disponibile in versione analogica ed elettronica e in due taglie, con portate nominali massime di 24 m³/h e 50 m³/h, la nuova unità AIR integra tutti i componenti necessari al suo funzionamento, è semplice da installare grazie al pratico kit che include una tubazione telescopica e una griglia esterna di finitura con rete flessibile per il montaggio dall’interno e dall’esterno, ed è subito pronta all’uso. La struttura monoblocco in ABS, antistatica e resistente ai raggi UV, racchiude i ventilatori assiali Brushless a basso livello di rumorosità (normativa Erp2015) e lo scambiatore di calore in ceramica con funzionamento rigenerativo a flusso alternato, che assicura un’elevata efficienza di scambio con basse perdite di carico. Compatta e di facile manutenzione, AIR 50-V è inoltre dotata di filtro G3 facilmente estraibile dal lato frontale e, su richiesta, può essere equipaggiata con griglia esterna di design con funzione anti-agenti atmosferici.

Per offrire praticità di utilizzo, la nuova unità prevede due modalità di funzionamento: Automatico, che permette l’attivazione ciclica estrazione/immissione regolata dall’elettronica di comando, e Manuale, che consente di gestire la macchina in sola immissione o estrazione. Nella versione analogica, un semplice comando a parete consente la selezione delle modalità di funzionamento e la gestione ed il controllo di fino a 4 unità in modalità combinata; in quella elettronica, che prevede la combinazione di un’unità master con 12 slave, è possibile configurare e gestire le diverse funzioni attraverso un pratico radio comando, utilizzabile a diverse decine di metri dall’unità principale.  

AIR 50-V è solo uno dei modelli della rinnovata gamma di sistemi per la ventilazione meccanica controllata, che include nuove unità ed accessori per l’edilizia residenziale, con 5 linee di macchine abbinabili a deumidificatori con portate d’aria nominali fino a 460 m3/h, e per il settore terziario, con 2 linee di macchine con portate d’aria nominali da 650 a 3200 m3/h, con by-pass totale di serie per consentire di sfruttare le condizioni climatiche favorevoli esterne all’edificio per il free cooling (o free heating) in modo automatico.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
REHAU e MEPA a ISH 2025

Le novità di REHAU e MEPA per impianti idrici e climatizzazione in...


Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...


Prodotti
Un sistema VMC per un’aria sempre filtrata e ricambiata

Helty presenta il nuovo sistema di VMC Flow400 per il comfort di...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore