Ultime notizie

Valutazioni immobiliari con il bollino di qualità: accordo Cnpi-Value-RE

Perizie immobiliari con il bollino di qualità e in linea con i criteri estimativi riconosciuti a livello internazionale e con i requisiti delle recenti linee guida Abi

lunedì 1 ottobre 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-accordo-cnpi-value-re

È stato siglato a Roma, nella sede del Consiglio nazionale dei periti industriali, un protocollo d’intesa tra il presidente Cnpi Giampiero Giovannetti e l’amministratore delegato di Value-RE Antonio Mannelli. La cornice attorno alla quale si snoda l’intesa è quella di costruire un percorso finalizzato alla promozione di una cultura della valutazione immobiliare più attenta e aggiornata rispetto alle evoluzioni richieste dal mercato, e nello stesso tempo di creare nuove opportunità di lavoro in tale ambito.

All’interno di questa cornice diversi i punti chiave: la metodologia, la rete di periti industriali, iscritti all’albo, indipendenti e qualificati, e una piattaforma informatica che consente il costante aggiornamento del Fascicolo Elettronico dell’immobile a supporto delle procedure di valutazione.

Da una parte infatti il Cnpi garantisce un network di circa 5mila professionisti iscritti all’albo (periti industriali edili) che assicurano indipendenza, a tutela dell’oggettività delle valutazioni, capillarità su tutto il territorio nazionale e approfondita competenza delle metodologie e tecniche di valutazione riconosciute a livello internazionale, a garanzia del corretto svolgimento del processo di valutazione e degli standard di qualità definiti. Dall’altra Value-RE mette a disposizione una piattaforma informatica che supporta i professionisti (valutatori e notai) nella predisposizione degli elaborati, sia per la due-diligence tecnica (rilevazione delle consistenze, delle conformità e dei vincoli di carattere strutturale, stima) sia per la due-diligence legale (individuazione dei vincoli e dei pregiudizi che limitano la trasferibilità dei beni).

In allegato il protocollo d’intesa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Revisione delle tariffe dei liberi professionisti: emendamento al Decreto PA

Presentato dall’on. Andrea De Bertoldi, l'emendamento prevede la revisione delle tariffe dei...


Attualità
Immobiliare: +4,2% le compravendite notarili in un anno

I dati Istat nel secondo trimestre 2024: +0,2% rispetto al trimestre precedente,...


Ultime notizie
Valutazioni immobiliari, da ABI la nuova edizione delle Linee guida

Introdotti i principi di stima del “valore dell’immobile” previsto dalla disciplina di...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...