Impianti termici e climatizzazione

Ventilazione meccanica controllata mono-stanza

Wavin Italia presenta REK60, unità di ventilazione a singolo flusso alternato con recupero di calore per singole stanze

martedì 3 maggio 2016 - Erika Seghetti

Wavin VMC_REK60

Wavin Italia presenta REK60, l’unità di ventilazione mono-stanza che favorisce l’installazione di un impianto VMC anche quando la struttura non lo permette, confermandosi la soluzione ottimale in caso di ristrutturazioni. Facile da installare e ideale per singole stanze della casa quali soggiorni e camere da letto, il dispositivo sviluppato da Wavin Chemidro risolve ogni problema causato da una cattiva e non corretta areazione, condizione fondamentale in termini di igiene e salubrità dell'aria all'interno di una stanza.

Studiata per rendere estremamente rapide e semplici le operazioni di manutenzione e di pulizia, anche grazie alla possibilità di smontare ogni singolo componente, REK60 espelle l’aria viziata fuori casa, trattenendo il calore d’inverno e il fresco d’estate. L’unità di ventilazione recupera fino al 93% della temperatura ambiente, che viene ceduta all’aria aspirata dall’esterno e immessa in casa dopo essere stata leggermente filtrata. Attraverso questo processo avviene un ricambio d’aria ottimale, senza disperdere caldo e freddo.

Ventilazione a flusso alternato con recupero di calore

L’unità di ventilazione REK60 a singolo flusso alternato con recupero di calore è dotata di uno scambiatore ceramico e di un condotto in PVC (diametro 160 mm con una lunghezza massima di 40 cm), facilmente accorciabile a seconda delle esigenze o prolungabile fino ad un massimo di 70 cm attraverso un apposito accessorio. La soluzione firmata Wavin Chemidro si caratterizza inoltre per la presenza di doppi filtri classe G3, separati per l’aria in entrata e in uscita, facilmente smontabili e lavabili, un motore a commutazione elettronica (brushless), una serranda e un frontale a copertura della stessa dal lato interno e un convogliatore dal lato esterno.    

Versione base o con controllo remoto

REK60 è disponibile nella versione automatizzata con telecomando per il controllo remoto con funzioni modalità automatica, sorveglianza, immissione aria, estrazione aria, modalità flusso d’aria (quando sono installate due o più macchine), igrostato con tre livelli già impostati, velocità con tre livelli preimpostati. In dotazione vi sono anche la funzione notte e un segnalatore visivo per le varie funzioni e la segnalazione della pulizia del filtro. E’ inoltre possibile collegare fino a 16 unità in cascata.   Il dispositivo è disponibile anche nella versione REK60 Basic, con accensione, spegnimento e regolazione della velocità di aspirazione tramite tasti a bordo macchina, eventualmente remotabili a parete.   Entrambi i modelli non necessitano di scarico condensa.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Mercato
Helty per la prima volta a ISH 2025

ISH 2025 sarà una nuova possibilità per Helty che si apre così...


Prodotti
Un sistema VMC per un’aria sempre filtrata e ricambiata

Helty presenta il nuovo sistema di VMC Flow400 per il comfort di...


Sponsorizzato
Soluzioni sostenibili per una migliore qualità dell’aria: scopri la ventilazione residenziale del futuro

ebm-papst offre soluzioni adatte e appositamente sviluppate per questo tipo di applicazioni,...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore


Ultime notizie
Idrogeno e fuel cells: a che punto siamo?

Il Convegno AiCARR di Bari è stato un’occasione per riflettere sullo stato...

Tecnologie innovative
Un innovativo sistema di facciata modulare con le rinnovabili integrate

Dal Fraunhofer un’innovazione che potrebbe semplificare e dare una spinta agli interventi...

Aziende
Il teleriscaldamento per una transizione ecologica nel settore del comfort

Frascold e Solid Energy insieme per il il potenziamento di un impianto ...