Il parere di...

Vernici per l'isolamento termico: Anit, Avisa e Assovernici mettono in guardia

Avviso a tutti i professionisti: “attenzione a tutti quei prodotti tipicamente di rivestimento o finitura con spessori molto bassi che dichiarano proprietà isolanti termiche dal punto di vista invernale”

venerdì 1 aprile 2016 - Redazione Build News

1_vernici_isolanti_anit

Anit (Associazione Nazionale per l’isolamento Termico ed Acustico), Avisa-Federchimica (Associazione Nazionale vernici, inchiostri, sigillanti e adesivi) e Assovernici (Associazione italiana dei produttori di vernici per edilizia, industria, legno) “- nell’ottica di tutelare il mercato e i consumatori - segnalano che in commercio sono presenti diversi prodotti apparentemente “miracolosi” dal punto di vista dell’isolamento termico che in realtà non forniscono le prestazioni dichiarate dalle aziende che li promuovono”.

Nel comunicato congiunto le tre associazioni osservano che “In alcuni casi per tali vernici vengono dichiarati valori di conducibilità bassissimi, in altri casi i produttori propongono delle procedure di miglioramento delle prestazioni globali della struttura. Di fatto non ci risultano esistere attualmente prove eseguite in base alle norme vigenti o valutazioni scientificamente valide a supporto di tali prestazioni”.

DOCUMENTO ANIT. Anit ha pubblicato un documento di chiarimento sui meccanismi che regolano l’isolamento termico dei materiali con particolare riferimento ai rivestimenti/finiture a bassissimo spessore. Tale documento è stato condiviso dalle associazioni di produttori di vernici e può essere scaricato al seguente link: http://www.anit.it/pubblicazione/vernici-isolanti-risparmio-energetico/

Anit, Avisa e Assovernici “avvisano quindi tutti i professionisti di porre attenzione a tutti quei prodotti tipicamente di rivestimento o finitura con spessori molto bassi che dichiarano proprietà isolanti termiche dal punto di vista invernale”.

Leggi anche: “Vernici isolanti per il risparmio energetico, chiarimenti da ANIT

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ecobonus per l'edilizia: la guida sulle novità per il triennio 2025-2026-2027

Le principali novità riguardano le aliquote ridotte, gli interventi sull’abitazione principale, lo...



Attualità
Cappotto su cappotto: pubblicato il nuovo manuale

Gli obiettivi ambiziosi della nuova direttiva Case green richiedono livelli di isolamento...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Il parere di... copertina articolo
Scarico fumi a parete e distanze minime, quali strumenti per difendersi?

Associazione Marcopolo (polizia locale): contro il vicino di casa incurante e irrispettoso...

Il parere di... copertina articolo
Ozono e Covid-19: attenti alle fake news

L’ozono generato in situ per l'igienizzazione delle superfici comporta dei rischi e...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...