Ultime notizie

Verso un'Autorità europea per l'energia

La richiesta di Maroš Šefcovic, vicepresidente della Commissione europea, e Miguel Arias Cañete, commissario europeo per l'azione per il clima e l'energia

venerdì 10 luglio 2015 - Redazione Build News

15586233042_33fd238d09_z
D

La prossima settimana a Bruxelles, la Commissione pubblicherà le proprie riflessioni su come migliorare la potenza e i flussi di gas per cercare di abbattere i costi energetici e limitare la necessità di combustibili fossili importati da paesi come la Russia. 

A questo il prossimo anno  dovrebbe far seguito una proposta legislativa formale sulla riprogettazione dei mercati energetici che includerà  anche un nuovo e rafforzato ruolo per ACER, Agenzia per la Cooperazione fra i Regolatori nazionali dell’Energia (ACER), con lo scopo di aprire  il mercato unico dell'energia.

Questo la proposta fatta da Maroš Šefcovic (foto), vicepresidente della Commissione europea, e Miguel Arias Cañete, commissario europeo per l'azione per il clima e l'energia, giovedì 9 luglio.

Ricordiamo che per ora ACER:

  • integra e coordina i lavori delle autorità nazionali di regolamentazione
  • contribuisce all'elaborazione delle norme sulla rete europea
  • ove opportuno, adotta decisioni individuali vincolanti sui termini e le condizioni di accesso e sulla sicurezza operativa delle infrastrutture transfrontaliere
  • fornisce consulenze alle istituzioni europee sulle questioni riguardanti l'energia elettrica e il gas
  • svolge un'opera di monitoraggio dei mercati interni dell'energia elettrica e del gas naturale e riferisce sui relativi risultati
  • controlla i mercati dell'energia all'ingrosso, in stretta collaborazione con le autorità nazionali di regolamentazione, al fine di individuare e prevenire casi di abuso di mercato.

Vorremmo che ACER - ha dichiarato Šefcovic - avesse più poteri e voce in capitolo nei progetti transfrontalieri. In tali interconnessioni è necessario qualcuno che lavori a stretto contatto con le autorità di regolamentazione dei vari paesi e con i gestori dei sistemi di trasmissione per fare in modo che il processo venga accelerato.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Efficienza Energetica: cresce la percentuale di risparmio sull’energia

Il 13° Rapporto annuale ENEA sull’efficienza energetica mostra risultati positivi grazie a...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...