Ultime notizie

Violazioni salute e sicurezza sul lavoro, dal 1° luglio sanzioni rivalutate nella misura dell’1,9%

Pubblicato in Gazzetta il decreto dell'Ispettorato nazionale del lavoro

giovedì 21 giugno 2018 - Redazione Build News

1_a_b_a-INL

Nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 140 del 19 giugno 2018, è stato pubblicato l'avviso della disponibilità del Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018, inerente la rivalutazione delle sanzioni concernenti le violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

Il capo dell’Ispettorato nazionale del lavoro ha decretato che “le ammende previste con riferimento alle contravvenzioni in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro e le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 nonché da atti aventi forza di legge, sono rivalutate, a decorrere dal 1° luglio 2018, nella misura dell’1,9%”.

Il Decreto direttoriale n. 12 del 6 giugno 2018

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Ultime notizie
Patente a crediti cantieri edili: dall'INL le prime indicazioni sulle sanzioni

Il riferimento economico, necessario al fine del calcolo dell’esatto importo sanzionatorio, pari...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...