Attualità

Volture catastali: al via il nuovo servizio web dell'Agenzia delle entrate

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0 - Telematica”, mantenendo inalterate le funzionalità per l’utenza e rendendo universale la possibilità di accesso alla trasmissione telematica

lunedì 31 marzo 2025 - Alessandro Giraudi

1_catasto_osservatorio

Con il provvedimento prot. n. 153452 del 27 marzo 2025 del direttore dell'Agenzia delle entrate, è disciplinata l’attivazione del servizio “Voltura catastale web” da utilizzare per trasmettere il modello di domande di volture catastali e approva le relative specifiche tecniche. Il servizio è reso disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle entrate ed è accessibile ai soggetti obbligati alla dichiarazione, direttamente o mediante delegati.

Il servizio è utilizzabile anche dal rappresentante legale o dalla persona di fiducia del soggetto obbligato, preventivamente abilitati secondo quanto disposto dal Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate prot. n. 332731 del 22 settembre 2023.

Nell’apposita sezione del sito internet dell’Agenzia delle entrate è resa disponibile la documentazione tecnica relativa al nuovo servizio, che semplifica le operazioni di dichiarazione e aggiornamento dei dati catastali, grazie all’accesso controllato e all’utilizzo coerente delle pertinenti informazioni contenute nelle banche dati dell’Agenzia delle entrate.

Il servizio guida l’utente nella compilazione della dichiarazione, semplificandone la definizione e consentendone la trasmissione telematica: la finalità è quella di favorire il corretto aggiornamento delle banche dati catastali, tramite l’inserimento di informazioni attendibili, coerenti e verificate, nonché di promuovere la compliance.

Il servizio arricchisce, infatti, la gamma dei servizi digitali messi a disposizione dei contribuenti, in attuazione dell’articolo 22 del decreto legislativo 8 gennaio 2024, n. 1 e di quanto previsto dall’articolo 16, comma 1, lettera i), della legge 9 agosto 2023, n. 111, al fine di favorire il corretto adempimento degli obblighi tributari e promuovere la compliance attraverso lo sviluppo di nuovi servizi telematici.

Progressiva sostituzione dell’attuale procedura “Voltura 2.0 - Telematica”

Il nuovo servizio “Voltura catastale web” sostituirà, progressivamente, l’attuale procedura “Voltura 2.0 - Telematica”, mantenendo inalterate le funzionalità per l’utenza e rendendo universale la possibilità di accesso alla trasmissione telematica.

Il nuovo servizio consente, in analogia a “Voltura 2.0 – Telematica”, di effettuare il pagamento dei tributi e dell’imposta di bollo con un prelievo automatico delle rispettive somme dal “castelletto” alimentato dal soggetto abilitato ai servizi di trasmissione dei documenti di aggiornamento catastale. Per consentire l’accesso al servizio a tutti gli utenti dell’area riservata del sito, è stato implementato un servizio di pagamento dei tributi e dell’imposta di bollo tramite la piattaforma di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (PagoPA).

Restano ferme le altre modalità di presentazione delle domande di volture di cui al punto 2.5, vale a dire su moduli cartacei da consegnarsi agli sportelli degli Uffici provinciali-Territorio dell’Agenzia delle entrate, con domande trasmesse via pec o email e da modello unico informatico.

Leggi anche: “Consultazione online dei registri delle partite catastali: al via il nuovo servizio del Fisco

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Crediti Superbonus ed Ecobonus e operazioni di scissione: chiarimenti dal Fisco

Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...



Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Attualità copertina articolo
Condono edilizio, dalla politica spunta nuova sanatoria

Il ministro Matteo Salvini ha parlato recentemente della volontà di introdurre un...

Dello stesso autore