Prodotti

WHOF2: il nuovo filtro a due stadi di Watts

Efficace rimozione dei sedimenti con capacità di filtrazione fino a 5 micron

venerdì 10 maggio 2024 - Redazione Build News

WHOF2-a

Watts vanta un’esperienza pluriennale nello sviluppo di prodotti e tecnologie innovative per supportare gli sforzi dei propri clienti in materia di sostenibilità, sicurezza e rispetto delle regolamentazioni vigenti, con un occhio vigile alla riduzione degli sprechi e l’altro all’efficienza energetica.

In particolare, negli ultimi anni, il contributo di Watts si sta concentrando sempre di più su tutti quei componenti che sono in grado di ottimizzare e contribuire significativamente alla conservazione dell’acqua, alla sicurezza e regolazione e all’efficienza energetica con un conseguente impatto positivo sull'ambiente e sui costi operativi a lungo termine.

Tra i prodotti che aiutano a garantire una qualità elevata dell'acqua, troviamo WHOF2, il nuovo filtro a due stadi di Watts con sistema di lavaggio in controcorrente per l’efficace rimozione di sedimenti ed impurità, anche molto fini, che possono essere presenti nell’acqua. Questo dispositivo, nello specifico, aiuta a rendere l’acqua più limpida e pulita.

Come funziona il filtro autopulente WHOF2?  

Il primo stadio è composto da una cartuccia di pre-filtrazione con maglia metallica in acciaio inox da 50 micron, mentre il secondo stadio è composto da una cartuccia filtrante in polipropilene con capacità filtrante fino a 5 micron.

Il filtro è inoltre dotato di una valvola di scarico con sistema anti-inquinamento da riflusso in ottemperanza alla norma europea UNI EN 1717.

In particolare, grazie a quest’ultima, le operazioni di pulizia manuale sono semplici da seguire: quando l’elemento filtrante a maglia metallica è intasato, infatti, l’operazione di pulizia si effettua con la semplice apertura della valvola posta in fondo al bicchiere generando all’interno del filtro una depressione che spinge verso il basso la cartuccia ed inverte automaticamente il flusso dell’acqua dall’interno verso l’esterno (controcorrente) della cartuccia. Questo flusso di acqua contro-corrente porta con sé particelle e sostanze depositate sulla cartuccia e le convoglia nello scarico. Alla chiusura della valvola, l’apposita molla interna riporta la cartuccia nella posizione di servizio. La cartuccia in polipropilene, invece, va sostituita periodicamente.

L’installazione del filtro a due stadi WHOF2 è semplice e intuitiva e, per garantire un'installazione corretta e sicura, prima di effettuare le operazioni di installazione del filtro, si raccomanda di installare un by-pass e predisporre le valvole di intercettazione, mantenendo chiuse sia l’entrata che l’uscita relative al filtro.

Conforme alle prescrizioni del DM 25/2012 e DM 174/2004 e provvisto della certificazione ACS, il filtro può essere installato anche in combinazione con la gamma OneFlow® ad uso residenziale (modelli: OFTWH/OFTWH-R/OFPSYS).

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Prodotti
Valvola a farfalla compatta per installazioni in spazi ridotti

Xylia2 è la valvola a farfalla di SOCLA robusta e compatta che...


Prodotti
Dispositivi per impianti idrici versatili ed efficienti

Le soluzioni SOCLA di Watts sono pensate per la regolazione e la...


Prodotti
Tubazioni flessibili preisolate per il trasporto di fluidi caldi e freddi

Watts presenta le tubazioni Microflex® per il trasporto di fluidi sia in...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Dello stesso autore