Ultime notizie

Xylexpo 2022, confermati già oltre 200 espositori

Adesioni secondo le attese per la nuova edizione della biennale dedicata al mondo del legno che si terrà a FieraMilano-Rho dal 12 al 15 ottobre

giovedì 21 aprile 2022 - Redazione Build News

XYLEXPOk

“Ancora una volta Xylexpo conferma di essere uno specchio fedele del mercato!”. Non ha dubbi Dario Corbetta, direttore della biennale internazionale delle tecnologie per l’industria del mobile e il mondo del legno che si terrà a FieraMilano-Rho dal 12 al 15 ottobre prossimo.

“Sarà una edizione ricca – ha aggiunto Corbetta – che torna ad animare il calendario fieristico dopo quattro anni a causa della emergenza sanitaria mondiale. Una rassegna, ne siamo certi, che racconterà il meglio della tecnologia di settore a un pubblico di operatori che potrà finalmente ritrovarsi a Milano di persona”.

Una edizione, come emerge dai contatti quotidiani con gli espositori, che in molti vivono come il vero momento della “ripartenza”; un concreto entusiasmo che pare non scontare le complessità con le quali tutto il mondo continua a fare i conti e che – a sei mesi dalla apertura dei cancelli – permette di poter annunciare che i padiglioni 22 e 24, gli spazi previsti per l’edizione 2022, sono già quasi del tutto occupati.
A oggi sono oltre 220 gli espositori che hanno già perfezionato la propria adesione alla biennale milanese, per una superficie espositiva vicina ai 34mila metri quadrati.

Una offerta assolutamente completa, nella quale sarà possibile “toccare con mano” tutte le tecnologie per la filiera: dalla prima trasformazione alla lavorazione del massiccio, dalle macchine per il pannello alla finitura, dagli utensili alle attrezzature.

Come più volte ricordato Xylexpo si terrà in concomitanza con 33.BI-MU, la biennale della macchina utensile, robotica e automazione: una partnership che darà di fatto vita a una “settimana della meccanica per il manifatturiero” che permetterà a espositori e visitatori di incontrare competenze, soluzioni, idee per un unico obiettivo: produrre in modo sempre più sostenibile ed efficiente.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti
Attualità
Ricostruzione post sisma 2016: contributo aggiuntivo in caso di utilizzo del legno

Un'ordinanza del Commissario Straordinario Guido Castelli prevede una maggiorazione del 10% sul...


Attualità
Al via il Building Tomorrow Tour 2025 di Federazione Filiera Legno e ARCA

Un tour per valorizzare il patrimonio boschivo e imprenditoriale nazionale attraverso il...


Mercato
Il legno come risorsa per l’Italia nel futuro

La filiera foresta-legno-energia rappresenta una nuova opportunità per il calore rinnovabile, l’autonomia...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Ultime notizie copertina articolo
Legge di Bilancio 2018: novità su Iva 10% per i beni significativi

La fattura emessa dal prestatore che realizza l’intervento di recupero agevolato deve...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...