Tecnologie innovative

YOUMO: tanti moduli (e funzioni) per un’unica presa

Non solo corrente elettrica, ma anche un dispositivo per ricaricare lo smartphone, navigare in internet e ascoltare musica

martedì 29 marzo 2016 - Redazione Build News

YOUMO-Your-Smart-Modular-Power-Strip-01

Un team di Monaco di Baviera - Good Gadgets - ha progettato la rivoluzionaria presa multipla modulare YOUMO in grado di offrire una serie di funzioni che i tradizionali dispositivi non sono in grado di dare.

YOUMO - la cui campagna di crowdfunding è attualmente in corso su Kickstarter - prevede la possibilità di combinare, oltre alle classiche prese di corrente, un modulo wireless di ricarica dei dispositivi, un modulo IT, un modulo per la riproduzione di suoni e tanto altro, garantendo sicurezza e affidabilità.

Il dispositivo prevede inoltre adattatori elettrici per USA e UE per disporre della sua comodità anche in viaggio.

Il progetto, interamente stampato in 3D, permette inoltre il controllo sui consumi e i dispositivi collegati tramite una app e sono in fase di progettazione ulteriori moduli per garantire funzioni sempre più in linea con i bisogni degli utenti.

Idrogeno verde, una soluzione per l'energia del futuro. Ma oggi è ancora troppo caro

L'obiettivo crescita sostenibile è raggiungibile attraverso l'utilizzo dell'idrogeno verde. Ma al momento... Leggi


Bonus elettrodomestici green, spunta il nuovo contributo per rendere la casa più efficiente

Il governo ha allo studio l'introduzione di un nuovo bonus elettrodomestici, che... Leggi

Potrebbe interessarti

Ultime notizie
Il Pos diventa un'app per smartphone e tablet

Intesa Sanpaolo e Nexi presentano SoftPOS, un'applicazione che l’esercente può associare al...


Aziende
Vimar vince l’If Design Award 2023 con l’app View

Tra le caratteristiche dell’app View la possibilità di avere accesso a tutte...

Iscriviti alla newsletter di Build News

Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile

Iscriviti

I più letti sull'argomento


Tecnologie innovative copertina articolo
Caminetti a etanolo, un rischio per la qualità dell’aria?

Il Fraunhofer Institute for Wood Research di Braunschweig avverte: l’etanolo rilascia nell’aria...

Dello stesso autore


Prodotti
Il più grande impianto fotovoltaico in Italia

La realizzazione dell’impianto fotovoltaico più grande d’Italia è frutto della collaborazione tra...