Primo appuntamento per il progetto europeo GEOENVI volto ad affrontare le problematiche...
L'obiettivo del progetto è di installare almeno 2.800 unità di micro-cogenerazione a...
Al tavolo hanno partecipato le Regioni e alcuni Comuni in cui sono...
I Paesi che hanno fatto da traino sono la Danimarca che ha...
Evidenziato il ruolo preponderante delle biomasse nei livelli di PM10 e PM2,5
AIEL, Confartigianato Imprese Veneto, ANFUS e Assocosma chiedono un maggiore approfondimento sul...
Dai residui sottoutilizzati di agricoltura e silvicoltura la creazione di biopolimeri che...
La modalità semplificata è prevista esclusivamente per unità di microcogenerazione che utilizzano...
Illustra applicazioni reali della cogenerazione realizzate presso utenze di interesse per la...
High Lonesome avrà una capacità di circa 450 MW e prevede un’innovativa...
Polo della bioedilizia nella caserma Cerutti di Boves insieme a Scuola Edile...
In un prospetto i consumi specifici convenzionali da utilizzare per il calcolo...
Per la crescita di una filiera imprescindibile per i comuni montani
L’Unione Geotermica Italiana ha inviato al Ministero dello Sviluppo Economico lettere di...
Il progetto è coordinato dall’ENEA e vincitore del Bando della Regione Emilia-Romagna...
Realizzati un video e un opuscolo informativo focalizzato sul corretto utilizzo della...
Inaugurato dal Gruppo Hera il primo impianto per la produzione di biometano...
Il documento mette a fuoco i vantaggi di una soluzione tecnologica in...
“Bisognerà introdurre rigorosi parametri di qualità ambientale, coi quali sarà difficile pensare...
L’inchiesta pubblica preliminare terminerà il prossimo 8 novembre
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti