L’inchiesta pubblica preliminare terminerà il prossimo 8 novembre
Nuova modalità di calcolo delle accise per i combustibili utilizzati in impianti...
Le Certificazioni sono state trasmesse al GSE il 17 ottobre 2018
Esonero dell'assoggettabilità alla Vas per gli interventi di riqualificazione degli impianti ed...
Il sistema integra in un'unica struttura sia l'abbattimento del particolato di combustione...
Con il cippato da filiera locale fino al 95% di risparmio di...
Due modelli di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, proposti dall’Associazione e revisionati...
Porterebbero vantaggi sia all’ambiente sia al portafoglio dei cittadini
Avviato il primo confronto tra il Governo, l’opposizione, ARERA, RSE e gli...
Soltanto con una legge per lo sviluppo e il riordino del settore,...
L’innovativa DSHP sfrutta le fonti di calore provenienti dall’aria o dalla terra,...
Il progetto BB-CLEAN ha come capofila l’Università Cattolica del Sacro Cuore di...
Il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del...
-70% di emissioni entro il 2030: necessario rottamare oltre 4 milioni di...
Pubblicato il CEN/TR 17238:2018 "Proposed limit values for contaminants in biomethane based...
Il protocollo S.A.L.E.+ e la Valutazione Tecnica Europea (ETA) per il 'perlinato...
È entrato in vigore il decreto 29 marzo 2018 del Ministero dell'Ambiente
Approvato dalla Giunta regionale l'aggiornamento dopo quasi 10 anni
Osservatorio di Anie Rinnovabili: nel primo bimestre le nuove installazioni di fotovoltaico,...
Il provvedimento stabilisce le modalità di verifica delle condizioni per il riconoscimento...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti