Chiusa la consultazione pubblica, arrivano la circolare e il provvedimento dell'AdE che...
Per gli interventi con data di fine lavori compresa tra il 1°...
La legge di Bilancio 2023 (legge n. 179/2022), ha previsto alcune misure...
L'asseveratore deve attestare che gli interventi sono indispensabili al completamento del progetto...
Il credito d’imposta per l’housing universitario è pari all’Imu versata annualmente per...
Per i contratti stipulati dal 21 maggio 2022 al 31 dicembre 2022,...
La società risultante dalla fusione, o incorporante, può utilizzare in compensazione, post...
L’Agenzia delle entrate ha più volte specificato che gli interventi finalizzati all’utilizzo...
Un contribuente nel 2021 era in regime forfettario e ha conseguito ricavi...
Il nudo proprietario, pur avendo la disponibilità di fatto di una parte...
Pubblicato il provvedimento applicativo del comma 16 dell’articolo 1 della legge di...
Indicazioni dall'Agenzia delle entrate nella risposta n. 214 del 14 febbraio 2023
Delucidazioni dall'Agenzia delle entrate nella Risposta n. 213 del 14 febbraio 2023
L'Agenzia delle entrate chiarisce a una società istante che può conteggiare l'IVA...
Il beneficio, per il quale non è prevista una data di scadenza,...
Le informazioni relative al sismabonus sono suddivise graficamente tra tipologia di immobile...
Nella “Comunicazione spese edilizie su parti comuni condominiali” per il 730 precompilato...
Con la circolare n. 3 dell’8 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate fornisce...
Le imprese “energivore” che autoconsumano l'energia prodotta, anche neocostituite, possono accedere al...
Per le spese sostenute per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti