Al Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili compete una quota importante...
Nella Legge 17 giugno 2021, n. 87 disposizioni in materia di prevenzione...
Il completamento dell’opera richiederà circa 4 anni e costerà circa 165 milioni...
Forniti per ogni singola opera i cronoprogrammi qualitativi di massima, soggetti ad...
Per l’esecuzione dei contratti pubblici relativi alle opere del Pnrr e del...
Via libera al decreto interministeriale firmato da Giovannini e Franco: una grande...
Promossa da Movyon ed Elis Innovation Hub, la piattaforma consente di coinvolgere...
Mims: nuove risorse per Tpl, mobility manager, sicurezza stradale
+32,7% gli importi di lavori pubblici nel secondo semestre 2020. È aumentato...
Sancita l'intesa sullo schema di decreto con la ripartizione delle risorse per...
700 km di ferrovia tra alta velocità e linee regionali, 216 km...
5,2 miliardi a progetti per la rigenerazione urbana e l’housing sociale. 2,8...
Il MIMS ha creato un punto di contatto per agevolare lo scambio...
Nasce la consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili...
Ventinove Commissari straordinari sono stati nominati per gestire 57 opere pubbliche da...
La Commissione è chiamata a monitorare lo svolgimento della procedura di dibattito...
Finanza per le infrastrutture sostenibili e impatto dei cambiamenti climatici sulle infrastrutture...
Il Consiglio dei Ministri n. 10 del 31 marzo, su proposta del...
Il Position Paper “La sostenibilità delle infrastrutture fattore determinante della Next Generation...
Il programma MCE 2.0 continuerà a finanziare i progetti fondamentali nei settori...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti