Tra le novità introdotte, la possibilità di inserire e modificare i dati...
Riguardano i sistemi di controllo del fumo e del calore
La nuova prassi di riferimento è suddivisa in due parti
Criteri tecnici per un'efficace gestione dei rischi ambientali
Fornisce indicazioni per l'applicazione delle norme relative al BIM nel contesto nazionale,...
Fornisce dei criteri guida per la classificazione, la definizione della composizione e...
Lo studio presenta in chiave comparativa il quadro degli interventi compiuti dalle...
La nuova pubblicazione affronta il capitolo S.1 del Codice
Indicazioni per le attività lavorative di settore, quali l'estrazione e lavorazione di...
La UNI 11368:2021 e la UNI 9092:2021
Trattano ascensori elettrici e idraulici non conformi alla Direttiva 95/16/CE e alla...
Le modifiche apportate dal maxiemendamento al testo iniziale hanno richiesto uno stanziamento...
Il punto sulla normativa e sulla giurisprudenza in materia di tolleranze edilizie,...
Specifica un metodo per determinare la resistenza al fuoco di condotte di...
Fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali...
ANIT: “Il documento, che ha tra gli obiettivi quello di aiutare gli...
La bozza di decreto approva le Regole Tecniche Verticali (RTV) con l'inserimento...
Le nuove regole sono estese agli pneumatici per autobus e autocarri. L'etichetta...
Lo prevede il progetto Arcadia sviluppato da ENEA
All’Allegato 1 del Codice di prevenzione incendi verrà aggiunto il capitolo “V.11...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti