La scadenza dell’inchiesta è fissata al 25 luglio 2022
Un focus sulle norme UNI EN ISO 6926:2021 e UNI EN ISO...
All'interno del documento l'attività normativa delle 40 Commissioni Tecniche in ambito nazionale...
Il 5 maggio sono state pubblicate le parti 1 e 2 della...
Avviate le inchieste pubbliche finali sulla UNI/TS 11651 "Procedura di asseverazione per...
Determinazione della frazione di energia rinnovabile prodotta dall'impianto mediante la misura del...
Ance: “La misura, a causa dell’ulteriore aumento al 14% dell’imposta sostitutiva, appare...
Definisce i criteri per la progettazione, la costruzione, l'installazione, il collaudo e...
In merito alla produzione di biometano avanzato, nel periodo gennaio-febbraio 2022, risultano...
Questa specifica tecnica definisce le classi di qualità del nocciolino d'oliva per...
A seguito delle variazioni normative anti-frammentazione introdotte sugli incentivi fiscali, i residui...
Individua i ruoli e le responsabilità dei diversi operatori che intervengono nel...
L'Ausl di Bologna ha affidato i servizi di consulenza e valutazione della...
Specifica i requisiti di durabilità, affidabilità e sicurezza per impianti solari termici...
Il GSE ha pubblicato il nuovo elenco aggiornato
Con l'aggiornamento di prossima emanazione delle “Istruzioni Operative per la gestione e...
Si è tenuta in forma ibrida la premiazione della 16a edizione del...
La rivista bimestrale si rivolge in particolare a un target manageriale con...
La nuova edizione si allineerà alle regole sulle professioni non regolamentate, ma...
L’allegato tecnico del decreto 30 marzo 2022 introduce la definizione di “chiusura...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti