Una società ha chiesto all'Agenzia delle entrate delucidazioni circa l'applicazione delle disposizioni...
Il servizio guida l’utente nella compilazione della richiesta di consultazione dei registri...
Dal MEF il decreto con l'aggiornamento dei coefficienti, per l'anno 2025, per...
Una recente sentenza di Palazzo Spada conferma che non c'è alcuna antinomia...
In merito alla revisione parziale del classamento delle unità immobiliari di proprietà...
La sentenza n. 59/2025 del TRGA di Trento riguarda la normativa previgente...
Con la circolare n. 2/E del 14 marzo 2025, l’Agenzia delle entrate...
Le irregolarità riscontrate dal Comune che afferiscono a carenze prettamente documentali si...
Nel testo del Salva Casa non c'è alcuna disposizione transitoria intesa a...
La sostituzione della doccia, e dei sanitari in generale, singolarmente non agevolabile,...
Illegittimo l'art. 3 della legge della Regione Sardegna 3 luglio 2024, n....
Anche le autonomie speciali devono attenersi al regime sanzionatorio dettato dall’articolo 38...
Superando la risposta n. 2/2024, l'AdE, con Risoluzione del 10 marzo 2025,...
L'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 18 del 7 marzo 2025,...
La sentenza del tribunale di Ivrea stabilisce un precedente importante: chi subisce...
Nell'apposita sezione del sito dell'Agenzia delle entrate dedicata alla ristrutturazione edilizia e...
L’Agenzia delle entrate conferma la possibilità di accesso ai benefici per l’acquisto...
Un condominio può continuare ad esercitare l'opzione per lo sconto in fattura...
Con una recente sentenza, la Cassazione cambia orientamento rispetto a una precedente...
La risposta della rivista telematica dell'Agenzia delle entrate a un quesito
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti