a cura di Progettare per la Sanità
I valori culturali al primo posto nel progetto di Kaunitz Yeung Architecture...
L’aeroporto Marco Polo di Venezia ha adottato Sybil, sistema di controllo per...
Un team di ricerca internazionale ha identificato attraverso un approccio innovativo il...
L'edificio progettato da Filippo Taidelli alle porte di Milano - certificato LEED...
a cura di Progettare per la Sanità
L’8 febbraio presso il Politecnico di Milano, ricercatori, aziende e istituzioni si...
a cura di Progettare per la Sanità
ADI Deisgn Index ha selezionato l’Automated Cart di Antares Group nella categoria...
Una villa unifamiliare a energia quasi zero a Motta San Giovanni, in...
Ad appena un chilometro dal centro di Gressoney Saint-Jean, Rubner Haus firma...
Nella progettazione del giardino trova spazio i.idro DRAIN di Heidelberg Materials, un...
La riqualificazione energetica della Villa ha visto l'impiego delle soluzioni Viessmann: impianto...
Il nuovo impianto permetterà un miglioramento dell'efficienza energetica della Stazione che è...
Architettura per il sociale: inaugurato il cantiere per la ristrutturazione degli spazi...
Secondo i ricercatori Enea il modello virtuoso attuato nel Parco del Lura...
Grazie all’accordo la città emiliana diventerà una delle capitali europee dell’idrogeno rinnovabile...
Per i pavimenti della Nomadic Labs, un'isola energetica composta da container connessi...
Il Politecnico di Milano tra i partner del progetto europeo AI4REALNET che...
Pubblicato su Nature Communications lo studio del Politecnico di Milano, della Chalmers...
Da una ricerca olandese è scaturito un prototipo in grado di accumulare...
Il nuovo sistema adattativo e all-in-one aumenta di due volte la piroelettricità...
Sarà ricostruita come l’originale ottocentesco. L’obiettivo ora è rendere visibile a tutti...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti