Nel mirino del Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana la...
L’esclusione dalle procedure di valutazione ambientale non compete alle regioni. La Corte...
La legge n. 49/2023 prevede esplicitamente l’applicazione dell'equo compenso alle prestazioni rese...
La Consulta ha bocciato l’art. 9, comma 1, del D.lgs. n. 23/2011...
La Corte costituzionale ha riconosciuto l’esonero dal pagamento delle sanzioni civili per...
Non ogni intervento edilizio realizzato sulla copertura dell’edificio implica modifica dei prospetti,...
La Cassazione precisa che il completo rifacimento della centrale termica è un...
Tar Piemonte: la trasformazione di un mero deposito o magazzino in una...
C'è un interesse pubblico prevalente che giustifica la divulgazione delle norme armonizzate
Il criterio “strutturale” vale nei casi di nuova costruzione, mentre il criterio...
La comunicazione effettuata ad un indirizzo PEC errato e inesistente ha comportato...
Palazzo Spada dubita della compatibilità tra il meccanismo incentivante “a due vie”,...
Infondata la questione sulla totale indeducibilità dall’Irap. Ires e Irap sono imposte...
Secondo il Consiglio di Stato le norme che limitano l’apposizione al visto...
Con una sentenza dell'11 gennaio 2024, la Corte europea indica la corretta...
In sede di presentazione della pratica per fruire del superbonus 110% non...
I pozzi di estrazione e reiniezione, i vapordotti e gli alternatori e...
Il Tar Lazio sull'esecuzione di un cambio di destinazione d'uso con modifica...
Le pubblicità per forni e cappe devono fare riferimento tanto alla classe...
Secondo la Cassazione è inammissibile l'ordine di demolizione di costruzioni che, illegittime...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti