Sul sito web dell'INL è stata aggiornata la pagina dedicata al testo...
L'evento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino insieme al Comando...
Sono in corso le attività preliminari alla redistribuzione delle risorse di cui...
La novità riguarda i lavori edili indicati nell’allegato X al Dlgs 81/2008,...
Per tenere conto dell’aumento dei prezzi dei materiali, viene offerta la possibilità...
Dal 23 giugno 2022 le imprese che avranno raggiunto, o superato, la...
Firmato il Protocollo di sicurezza integrato di filiera che, tra i suoi...
La vigilanza proseguirà per tutto l’anno 2022 e vedrà la partecipazione del...
Già avviati alcuni cantieri ferroviari inclusi nel piano, come quelli sulla Napoli-Bari,...
Non potranno essere riconosciuti come lavori edili quelli eseguiti da datori di...
Fornisce un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione dei trabattelli...
Adottati due decreti che recepiscono le Direttive n. 2019/1833/UE e n. 2019/1832/UE
L’art. 13 del decreto fiscale e a tutela del lavoro ha introdotto...
L'evento, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli in collaborazione con...
Via libera all’anticipazione di oltre 4,7 miliardi di euro del Fondo Sviluppo...
L'Agenzia ha rilevato una realtà disomogenea nel monitoraggio delle opere e carenze...
Il modulo di richiesta, denominato OT23 2022, è disponibile online sul sito...
La Federazione chiede al Ministro un incontro urgente: “Non si affronta il...
L'ultima versione del D.Lgs. n. 81/2008 a cura degli ingg. Gianfranco Amato...
Proroga al 31 marzo per la pubblicazione degli elenchi definitivi
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti