Chiarimenti in materia di dimostrazione dei requisiti di partecipazione e di qualificazione...
L'Autorità ha risposto alle segnalazioni ricevute dalle stazioni appaltanti sulla fase di...
In seguito alla pubblicazione del Bando tipo n. 1/2023, Anac ha affiancato...
Marcia indietro dell'Anac: per le SA e le centrali di committenza che...
La nuova piattaforma contratti pubblici di Anac e le piattaforme certificate stanno...
Anac conferma l’insussistenza dell’obbligo per il personale interno alla stazione appaltante, incaricato...
Il Consiglio Nazionale Ingegneri chiede che in occasione della consultazione pubblica non...
A seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice Appalti, sono emerse numerose...
Il numero delle imprese interdette è passato da circa 1 ogni 14.000...
In caso di mancata comunicazione, a partire dal 1° febbraio 2024, la...
3.694 stazioni appaltanti si sono qualificate, e in questo numero sono comprese...
In una lettera inviata al presidente dell’Autorità Giuseppe Busia, il segretario generale...
“Ogni trasferimento di denaro deve essere tracciato”, precisa l'Autorità nazionale anticorruzione
Con il Comunicato del Presidente del 10 gennaio 2024, l'Autorità anticorruzione fornisce...
La decisione arriva in seguito alla lettera del segretario generale dell'Anci che...
L’interfaccia web per gli appalti e tutti i contratti pubblici, messa a...
Dall’1 gennaio 2024 è in vigore l'obbligo di digitalizzazione degli appalti e...
Dal 2024, le stazioni appaltanti non devono più trasmettere ad Anac entro...
È elusione fraudolenta del meccanismo di rotazione l’invito (senza giustificazione) e l’aggiudicazione...
Anac spiega cosa significa in concreto digitalizzare gli appalti pubblici, cosa cambia...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti