In molti casi i committenti hanno l’esigenza di raggiungere prestazioni di isolamento...
ANIT segnala alcuni passaggi salienti delle nuove FAQ del MiSE pubblicate lo...
I professionisti interessati alla norma UNI EN ISO 52016-1 potranno cimentarsi da...
Realizzato con Fischer, il manuale si occupa della normativa di riferimento UNI/TR...
Tra i temi affrontati l'efficienza energetica in edilizia, la sostenibilità dei materiali...
Ad oggi l’elenco nazionale non è stato ancora ufficialmente istituito, pertanto non...
L'associazione propone una sintesi degli aspetti che i professionisti devono conoscere. Gli...
Aggiornata la Guida che sintetizza la normativa del settore e riporta 18...
Il documento descrive i limiti di legge da rispettare, le indicazioni per...
Le soluzioni Schöck possono essere analizzato dal software IRIS, rendendo il calcolo...
Da Anit il quadro aggiornato della normativa e le ipotesi per il...
La nuova Direttiva è entrata in vigore il 9 luglio. Anit ha...
Occorre avere ben chiari 3 aspetti
Sul calcolo in regime dinamico orario degli edifici
Coloro che sono stati riconosciuti Tecnici Competenti in Acustica negli anni passati...
Ormai quasi tutti i professionisti del settore dovrebbero conoscere almeno i contenuti...
Organizzati otto convegni gratuiti per i professionisti per fare il punto con...
La guida è uno strumento pensato per rispondere ai dubbi sugli obblighi...
Il presente documento mostra come affrontare il tema della diffusione del calore,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti