Indicazioni per le amministrazioni aggiudicatrici, gli enti aggiudicatori e gli operatori economici
Vigente dal 25 febbraio e inviato al Parlamento per la conversione in...
Che cos’è che non funziona nella gestione degli appalti pubblici? Quali sono...
Estensione del regime del reverse charge per il contrasto dell'illecita somministrazione di...
Obiettivo garantire concorrenza e trasparenza nell’acquisto di lavori, servizi e forniture, e...
Una delle novità dell'intesa è l’elaborazione condivisa, tra la Struttura Commissariale e...
Per l’affidamento dei progetti di fattibilità tecnica ed economica degli appalti
Alla circolare, che indica schematicamente le diverse fasi della procedura attraverso il...
Il VicePresidente Unicmi Furlan esprime piena sintonia con il contenuto della lettera...
Nell’ambito del rapporto quadrimestrale sul mercato dei contratti pubblici, l'Autorità ha elaborato...
Rispetto al quadrimestre precedente, il primo quadrimestre del 2022 è caratterizzato da...
Il Piano di formazione mira a fornire al personale delle stazioni appaltanti...
Un componente della commissione giudicatrice non può essere anche collaudatore dell’opera
Stretta collaborazione e scambio di informazioni fra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e la...
Progettazione fatta male, aumento rilevante dei costi dell’opera (+37,6%), notevole dilatazione dei...
Nel mirino dell'Autorità le procedure di affidamento dei lavori della Provincia di...
Il primo dato da comunicare è la previsione nel bando di gara,...
Le tabelle riepilogative, con nota a commento, delle più recenti novità normative...
La maggiorazione al 30% introdotta dal Decreto Rilancio è meramente eventuale e...
Un appalto non può essere frazionato allo scopo di evitare l'applicazione delle...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti