Quale percentuale massima di variazione contrattuale rispetto all'importo di appalto originario è...
Il frazionamento del contratto di appalto e il ripetuto affidamento al medesimo...
Nella circolare n.483 del 30 settembre 2021 indicazioni sulla linea di demarcazione...
L’estensione del meccanismo del reverse charge alle prestazioni di servizio caratterizzate da...
Promosso da DEI Consulting, l'incontro online illustra gli elementi necessari a comprendere...
“Il nuovo testo non rinnega il precedente, ma lo integra facendo tesoro...
Il Ministero delle Infrastrutture (Mims) ha pubblicato il decreto n. 312 del...
Nella nuova risposta del Fisco n. 525 del 3 agosto 2021
È in vigore dal 31 luglio la legge 29 luglio 2021, n....
Ingegneri, giuristi, architetti ed economisti potranno candidarsi attraverso una sezione speciale dell’Albo...
Nuovo rapporto ANAC: in termini di numero di procedure si osserva un...
Dal 1° novembre 2021 per ogni cantiere sia pubblico che privato dovrà...
La Consulta infrastrutture e mobilità sostenibili ha l’obiettivo di tenere aperto un...
Atteso che la disciplina speciale introdotta dal Decreto semplificazioni configura una deroga...
Uno strumento strategico per contrastare la pratica del massimo ribasso, affermare la...
Il versamento dell’anticipazione del prezzo rappresenta un obbligo di portata generale, che...
Pubblicato in Gazzetta il decreto 19 marzo 2021 del Ministro delle infrastrutture...
In Italia occorrono in media 815 giorni, circa 2 anni e 3...
In relazione a un contratto di appalto riguardante la sostituzione di vecchi...
Consiglio di Stato: l’esecuzione dei lavori appartenenti alla categoria richiesta dal bando,...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti