Il termine del 15 marzo è stato spostato al 30 settembre 2018
Approfondiamo le motivazioni dell'impugnazione dinanzi alla Consulta
Per la prima volta introdotto il concetto di qualità architettonica delle opere...
Per appalti con un importo superiore ai 50 milioni di euro. Creazione...
La piattaforma diventerà lo strumento unico per le gare di appalto dell'intera...
Sulla Gazzetta ufficiale dell'Ue i Regolamenti della Commissione europea che modificano le...
Dall'Inps una nuova piattaforma tecnologica per rilevare eventuali irregolarità e avviare un...
Inarsind: pietra tombale sulla libera professione e sulla legalità. Peduto (Consiglio nazionale...
Consiglio di Stato: la stazione appaltante ha l’alternativa o di non invitare...
Per i lavori di importo fino a 40mila euro non sono più...
Ance: il nuovo Codice degli appalti prevede il divieto di ricorrere a...
Il provvedimento, predisposto dal Governo per bloccare il referendum, passa ora al...
L’istituto della responsabilità solidale danneggia tutti gli attori della filiera delle costruzioni,...
Chiarimenti sui presupposti di ammissibilità e modalità di presentazione delle istanze per...
L’attività di vigilanza dell’Autorità anticorruzione riguarderà gli appalti per l’affidamento dei lavori...
Modificato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 18 aprile 2013
In un memorandum anche alcuni suggerimenti operativi per ridurre i rischi gravanti...
Approvato un emendamento alla legge di Bilancio. Inseriti i sistemi di tracciamento...
Conclusione dei procedimenti amministrativi in 180 giorni
Un emendamento alla manovra presentato dal ministero del Lavoro prevede la proroga...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti