La nuova risposta n. 240 del 13 aprile 2021 dell'Agenzia delle entrate...
Dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri un documento con l'intento di proporre una...
Nel caso di realizzazione di un progetto di riqualificazione energetica composto dall’intervento...
Sugli interventi di riduzione del rischio sismico e finalizzati all'efficienza energetica
Aggiornate al 18 febbraio 2021 due note dell'ENEA
Chiarimenti dalla rivista telematica dell'Agenzia delle entrate
La copertura è dedicata ai tecnici abilitati che rilasceranno asseverazioni come disposto...
I tecnici asseveratori registrati al portale Enea sono 5.176. I dati resi...
Ilaria Bertini (Enea): “Enea si è spesa per semplificare il lavoro al...
La compilazione dell’asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito che consente anche...
I controlli a campione si eseguiranno sulle asseverazioni correttamente trasmesse sul sito...
Il Ministero preveda un modello di contratto di disciplina di erogazione della...
Se la data del contratto/primo acconto oppure solo la data di inizio...
Il professionista che compila l’asseverazione, per la corretta editazione, i termini e...
I due provvedimenti ministeriali definiscono sia i requisiti tecnici per accedere alle...
Sulla fruizione dei benefici fiscali in caso di asseverazione tardiva
È in vigore dal 7 agosto il nuovo decreto del Mit sulle...
Ok all’asseverazione in ritardo per le zone prima escluse. La detrazione va...
Il Sismabonus è perso se l’asseverazione del tecnico non è presentata al...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti