La Regione ha approvato la delibera che istituisce un gruppo di lavoro...
Si è svolto a Palazzo Vidoni l'incontro per affrontare le novità del...
Dal 31 dicembre 2024 è operativo il decreto legislativo n. 209/2024 che...
Una sintesi delle novità che interesseranno il settore dell’edilizia durante il corso...
L'incremento del 15% del limite al trattamento economico annuo lordo complessivo, previsto...
Bene l’introduzione degli accordi collaborativi fra stazione appaltante e operatori economici. Note...
Sostituisce la UNI EN 17412-1:2021. Al momento è stata pubblicata solo la...
Dai dati Accredia, il numero di professionisti certificati è ancora molto basso...
Il corso è particolarmente indicato a coloro che vogliono acquisire competenze specifiche...
Il 2023 vede un incremento della tendenza delle Stazioni Appaltanti a fare...
La brochure è destinata ad architetti, ingegneri, geometri e periti, progettisti, stazioni...
Una villa unifamiliare a energia quasi zero a Motta San Giovanni, in...
Torna dal 27 al 1° marzo CostruirePiù 2024, il convegno digitale gratuito...
Il Prezzario BIM è stato sviluppato da Ance Sicilia con l’obiettivo di...
Il Consiglio Nazionale degli Ingegneri evidenzia che la digitalizzazione dei processi nel...
I nuovi orizzonti nella gestione dei dati e nella digitalizzazione: sostenibilità innovazione...
Grazie all'accordo, l’agenzia CERTING è in grado di rilasciare la certificazione in...
La prevenzione sismica è un’arte che richiede una sinergia degli attori coinvolti,...
Su circa 26mila stazioni appaltanti, solo 1.571 hanno avuto il via libera...
Scatta dal 1° luglio l’efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici, noto...
Rimani aggiornato sulle ultime novità in campo di efficienza energetica e sostenibilità edile
Iscriviti